Cultura/ARTICOLO

Ferragosto a regola d'arte Ville, musei e mostre in città

Il Polo Museale Fiorentino apre le sue porte il 15 agosto con tante esposizioni e un aperitivo speciale sulla terrazza degli Uffizi

/ Redazione
Mar 10 Dicembre, 2013
Chi l'ha detto che a Ferragosto bisogna per forza scegliere tra mare e montagna? Per gli amanti dell'arte il Polo Museale Fiorentino offre la possibilità di passare il 15 agosto nei musei più importanti di Firenze, visitando mostre, giardini e brindando all'estate sulla terrazza degli Uffizi.

La maggior parte dei musei rimarrà aperta per Ferragosto: dalle 8.15 alle 18.50 si potranno visitare gli Uffizi, l'Accademia, la Galleria Palatina di Palazzo Pitti – dove è in corso la splendida mostra “Il sogno del Rinascimento” - ma anche il Giardino di Boboli, il Giardino Bardini, la Galleria del Costume, il Museo delle porcellane e il Museo degli Argenti, dove qualche giorno fa si è aperta la mostra “Diafane passioni” dedicata al collezionismo d'avorio nell'epoca dei Medici.

Sempre a Firenze dalle 8.15 alle 17 è aperto il Bargello, dove sono esposte le opere del museo recentemente restaurate dall'Opificio delle Pietre Dure, mentre le Cappelle Medicee saranno aperte fino alle 16.50, con un'esposizione temporanea dedicata a papa Leone X, il figlio di Lorenzo il Magnifico di cui ricorrono 500 anni dall'elezione al soglio pontificio.

Chi vuole uscire dalla città e visitare le Ville Medicee - da poco diventate "patrimonio dell'umanità" tutelato dall'Unesco - troverà aperta per tutto il giorno quella di Cerreto Guidi, della Petraia, di Poggio a Caiano e il Giardino della Villa di Castello, recentemento nominato il parco pubblico più bello d'Italia.

Finale di Ferragosto in bellezza con “Aperitivo ad Arte” che giovedì 15 agosto si terrà proprio sulla terrazza degli Uffizi
sopra la Loggia dei Lanzi dall 19 alle 22 (ultimo accesso alle 21.30). L’ingresso costa 15 euro, la prenotazione è consigliata al numero 055-294883.