Cultura/ARTICOLO

Ferragosto in arte ecco: tutti i musei aperti a Firenze

Il Polo Museale non va in ferie! Sarà a pieno regime

/ Redazione
Mar 10 Dicembre, 2013
Il Giardino di Boboli a Firenze
Per chi deciderà di trascorrere il giorno di Ferragosto alla larga dagli immancabili gavettoni sulle spiagge italiane o dai temporali estivi in montagna, la meta giusta sono le città d’arte e in particolare Firenze dove la “macchina” del Polo Museale Fiorentino mercoledì 15 agosto girerà a pieno regime. Vediamo che cosa offre il programma del giorno di mezza estate.

Dalle 8.15 fino alle 13.50 si potranno visitare i cenacoli di Sant’Apollonia (zona San Marco), di Andrea Del Sarto (zona San Salvi) e il Museo della Casa Fiorentina Antica - Palazzo Davanzati, nell’omonima piazza; fino alle 16.50 invece saranno visitabili le Cappelle Medicee (con la michelangiolesca Sagrestia Nuova) in piazza Madonna degli Aldobrandini e il Museo di San Marco nell’omonima piazza, mentre fino alle 17 sarà aperto il Museo Nazionale del Bargello dove si può ammirare la più ampia collezione di opere di Donatello ed è in corso la mostra “Fabulae pictae. Miti e storie nelle maioliche del Rinascimento”.

Dalle 8.15 fino alle 18.50 sarà aperto un nutrito gruppo di musei statali fiorentini: si potrà visitare la Galleria degli Uffizi (dove è in corso la suggestiva esposizione “Bagliori dorati. Il gotico internazionale a Firenze: 1375-1440”), la Galleria dell'Accademia e Museo degli Strumenti Musicali (dove prosegue la mostra “Arte torna arte”) e tutti i musei di Palazzo Pitti, ovvero il Museo degli Argenti, Museo delle Porcellane e Galleria del Costume (dove si può ammirare la mostra dal titolo “La nuova frontiera. Storia e cultura dei nativi d’America dalle collezioni del Gilcrease Museum”), Galleria Palatina (dove è in corso la mostra “Il Mito, il Sacro, il Ritratto”) e Appartamenti Reali e Galleria d'Arte Moderna (che accoglie anche una superlativa selezione di vedute del capoluogo toscano dal titolo “Firenze negli occhi dell’artista. Da Signorini a Rosai”.

Quindi ville e giardini: fino alle 19 sarà aperta la Villa medicea di Cerreto Guidi, mentre prolungheranno l’apertura fino alle 19.30 la Villa medicea della Petraia (dove attualmente è in corso la mostra “L’immagine delle Ville Medicee. Le lunette dell’Utens alla Petraia”), il giardino della Villa medicea di Castello, il Giardino di Boboli e la Villa medicea di Poggio a Caiano: qui si potranno ammirare le sale monumentali della villa, con visite accompagnate dal personale di custodia ogni mezz’ora per un massimo di 50 persone a visita, nonché il Museo della Natura Morta con visite solo su prenotazione chiamando il numero telefonico 055-877012.

Da segnalare, infine, dalle 8 alle 19, l’apertura del Museo Nazionale Archeologico di piazza Santissima Annunziata.

Topics:

intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.