La seconda giornata del Festival Internazionale di Cinema e Donne sabato 1 Dicembre è contrassegnata dalla presenza di un'ospite d'eccezione: l'attrice portoghese Maria de Medeiros.
“Ma questa motocicletta di chi è? È un chopper, piccola. Sì. Questo chopper di chi è? Di Zed. Chi è Zed? Zed è morto piccola... Zed è morto”: questo il famoso scambio di battute tra Bruce Willis e Maria de Medeiros in Pulp Fiction, dove l'attrice interpretava Fabienne, la giovane fidanzata del malvivente.
Un'interpretazione in un film cult, diretto da Quentin Tarantino, che l'ha resa famosa al grande pubblico e giocata a fianco di star internazionali, come il citato Willis, Tim Roth, John Travolta, Uma Thurman. Con quest'ultima ha recitato anche in un altro film di successo, Henry & June, di Philip Kaufman. Portoghese di nascita e francese d'adozione, anche se il lavoro la porta spesso negli Stati Uniti, Maria de Medeiros affronta le più ardue prove d'attrice con un sorriso tenue, infantile e ingannatore. In realtà ha saputo affermarsi con determinazione non solo come attrice, ma anche come regista con il suo Capitani d'Aprile, che ha portato sul grande schermo la rivoluzione portoghese dei “garofani” e che il Festival Internazionale di Cinema e Donne presenta proprio domani, sabato 1 dicembre, alle 17.00, alla presenza dell'autrice.
Tra le sue interpretazioni più note anche quelle in Tentazioni di Venere di Istvàn Szabò, La divina commedia, di Manoel De Oliveira, Uova d'oro di Bigas Luna, che la vede recitare a fianco di Javer Bardem, e Três Irmãos, di Teresa Villaverde, che le vale la Coppa Volpi al Festival di Venezia. E ancora la vediamo in Italia in Honolulu Baby, di Maurizio Nichetti e ne Il resto di niente, di Antonietta De Lillo, dove interpreta Eleonora Pimentel De Fonseca, aristocratica di origine portoghese che visse a Napoli nella seconda metà del '700, dove divenne una figura di spicco della Repubblica Napoletana del 1799. Anche questo film sarà in programmazione al Festival domenica 2 dicembre. Maria de Medeiros vince quest'anno il Premio Gilda del Festival Internazionale di Cinema e Donne, che ogni anno viene attribuito all'attrice che meglio segna il cambiamento dell'immagine femminile nel cinema e nella società, e alle ore 21.00 di domani, sabato 1 dicembre, sarà presente per la proiezione in anteprima nazionale del suo ultimo film interpretato: Viagem a Portugal di Serge Tréfaut. Il premio sarà consegnato dalla vice-presidente della Regione Toscana, Stella Targetti.