Incontri, convegni, presentazioni e performance. Ma anche uno spazio informativo e di approfondimento a cura della redazione giornalistica di www.intoscana.it con servizi video, immagini e interviste ai principali protagonisti di questa quinta edizione del Festival della Creatività.
E’ un palinsesto ricco di appuntamenti quello organizzato da Fondazione Sistema Toscana, con una scaletta che animerà nei quattro giorni della kermesse fiorentina la Casa della Creatività, vero quartier generale dello staff organizzativo della manifestazione. È da qui che lavoreranno la redazione e il mediacenter del Portale insieme al social media point di Fst per raccontare in tempo reale su intoscana.it, sulla rete, sui blog e sui social network l’evolversi del Festival.
Notizie, instant report, giochi interattivi e partecipazione per vivere e scoprire i contenuti della manifestazione durante il suo svolgimento. Tutti gli eventi, infatti, saranno trasmessi in diretta videostreaming su www.intoscana.it consentendo anche a chi si collegherà on line di seguire le iniziative in programma.
Dirette e collegamenti non solo dal chiostro della Casa della Creatività di Firenze in vicolo di Santa Maria Maggiore, ma anche dalle altre principali location del Festival: Palazzo non finito (con tutti gli eventi del Caffè Filosofico e le altre iniziative), Odeon (inaugurazione del Festival e conferenza di Philippe Daverio), Biblioteca delle Oblate ("Il Corecom premia la qualità audiovisiva) e Loggia dei Lanzi (tutto il Creativity-Show) in una lunga diretta quotidiana con 100 ore complessive di trasmissioni live.
IL CANALE-LIVE: CASA DELLA CREATIVITA'. Giovedì 21 ottobre, dalle ore 16 alle 17, spazio a Zoes - il primo social network equosostenibile , ideato e realizzato da Fst – che promuove un incontro sul rapporto tra arte e sostenibilità. A seguire, dalle 17 alle 18, “ToscanaLab”, il laboratorio sulla comunicazione web 2.0 di Fondazione Sistema Toscana. Dalle 18 alle 19 “Tag, Talk & Wine”, fascia di palinsesto curata dal giornalista ed esperto di nuove tecnologie Carlo Infante. A seguire, dalle ore 19.30, spazio-live di intoscana.it, con il meglio del Festival, gli aggiornamenti e le interviste ai big della kermesse.
Venerdì 22 ottobre si aprirà dalle 11 con un approfondimento a cura di Zoes su “Finanza e web 2.0 ai tempi della crisi” in collaborazione con Fondazione Culturale Responsabilità Etica. Nel pomeriggio, dalle 15 alle 17, due ore con “ToscanaIn – Orientati al futuro”: sessioni e incontri aperti al pubblico. Seguiranno “ToscanaLab” e “Tag, Talk & Wine” e a chiudere il tg-Festival di intoscana.it con il punto sulla seconda giornata. Alle 21.30, collegamento con la sala grande della Biblioteca delle Oblate. Sarà trasmesso l'evento "La buona comunicazione in Toscana. Il Corecom premia la qualità audiovisiva".
Il palinsesto di sabato 23 ottobre si aprirà alle ore 10 con lo spazio “ToscanaIn - Cinque minuti per presentarti”, un workshop di “elevator’s pitch” con professionisti che mostreanno il modo vincente di illustrare la propria idea di business. Dalle 12 alle 12.30 “Pillola ToscanaIntour – il business Plan” e in chiusura di mattinata, dalle 12.30 alle 13, protagonista la start-up WIN, vincitrice del video-contest 2010 organizzato dal Working Group Start-Up ToscanaIn. Nel pomeriggio, dalle 15 alle 17, consueto spazio a cura di Zoes con un incontro dal titolo “Ecologia dell’informazione”, condotto dal direttore di intoscana.it Davide De Crescenzo. A seguire “ToscanaLab: uno contro tutti” (ore 17-18), “Tag. Talk &Wine” (18-19) e, infine, lo spazio news a cura della redazione di intoscana.it a partire dalle 19.30 circa.
Nell’ultimo giorno della manifestazione, domenica 24 ottobre, sarà sempre la business-community di ToscanaIn ad animare tutta la mattinata. Tra gli argomenti trattati, web 2.0, personal branding, proprietà intellettuale nel mondo digitale e creatività applicata alle aziende. Dalle ore 17 Zoes proporrà un incontro sul tema dell’abitare sostenibile dal titolo “Cohousing, ecovillaggi e progettazione partecipata”. Nel pomeriggio inoltre gli appuntamenti di “ToscanaLab” e “Tag, Talk & Wine”. Infine, la lunga diretta dalla Casa della Creatività si chiuderà con la quarta edizione del tg-Festival di intoscana.it, ultimo appuntamento di un lungo palinsesto-live.
IL CANALE-LIVE: PALAZZO NON FINITO. Giovedì 21 ottobre, a partire dalle ore 16, spazio al primo appuntamento del Caffè filosofico "Intelligenza e stupidità". Alle 20.30 la conferenza-spettacolo "Cervello di gallina" di Giorgio Vallortigara. Venerdì 22 ottobre alle ore 10.30 "Videogioco quindi imparo?" e alle 16.30 ancora il "Caffè Filosofico" con l'incontro dal titolo "Intelligenza Artificiale". Alle 20.30 spettacolo teatrale "La mela di Alan". Sabato mattina, alle 10, "L'industria della comunicazione in Toscana", appuntamento a cura del Corecom. Alle 16 il Caffè Filosofico con "Intelligenza e creatività". Alle 18 appuntamento con "Quali oggetti siamo?". Alle 20.30 spettacolo teatrale sulle tracce di Cervantes, Borges e Rosari: "Refuso". Domenica 24 ottobre, infine, alle ore 16 ultimo appuntamento del "Caffè Filosofico" con la conferenza dedicata al tema "L'intelligenza delle passioni".
Il CANALE LIVE: EVENTI. Si parte giovedì 21 ottobre alle ore 15 dalla Casa del Cinema Odeon Firenze con l'inaugurazione ufficiale del Festival e tutto lo show di apertura (Gillo Dorfles, Aldo Colonetti e Bobo Rondelli). Dalle 21.30, dalla Loggia dei Lanzi, musica e performance con Paola Turci, Ottavia Piccolo, Sonia Bergamasco e Alberto Severi. Venerdì 22 ottobre, alle ore 11, spazio a "Life Design". Alle 16.30 dal Cinema Odeon in diretta con Philippe Daverio e con la sua lezione magistrale: "I capolavori che hanno cambiato la storia dell'arte". Sabato 23, alle 11, collegamento live con l'Auditorium di Sant'Apollonia. Protagonista il massmediologo Derrick de Kerckhove che parlerà delle idee che ci hanno cambiato la vita. Sempre sabato, dalle ore 15.30, spazio a "Di Testa Mia", premiazione dei progetti vincitori dell'omonimo concorso organizzato dall'assessorato regionale alla salute.
LEGGI LA PAGINA SPECIALE SUL FESTIVAL, CLICCA QUI
Cultura/ARTICOLO
Festival della Creatività 2010 Cento ore di dirette e live
Su intoscana.it streaming, spazio-tg dalle 19.30 e collegamenti dalle location della manifestazione. Tre canali live per raccontare in tempo reale la kermesse fiorentina

Festival 2009: i TG