Due temi di stretta attualità caratterizzano il convegno “L'approccio globale dell'Unione europea all'immigrazione: dalla cooperazione allo sviluppo al sistema di accoglienza”, organizzato dal Dipartimento di Scienze giuridiche dell'Università di Firenze, a Villa Ruspoli il 7 maggio (dalle ore 10) all'interno del programma del Festival d'Europa 2015.
Questo primo evento vede la collaborazione di Oxfam Italia, Associazione per gli Studi Giuridici sull'Immigrazione (ASGI) e Concord Italia – è diviso in due sessioni: la parte mattutita, presieduta da Roberto Zaccaria, vede i saluti di Sara Funaro, assessore al Welfare del Comune di Firenze, e del professor Giovanni Tarli Barbieri. La sessione pomeridiana, presieduta dalla coordinatrice del convegno Adelina Adinolfi, approfondisce il sistema di accoglienza italiano e dei problemi ad esso legati.
Sempre per giovedì 7 maggio è in programma, ma al Polo delle Scienze Sociali di Novoli, il primo congresso della Fondazione Andrea Devoto dal titolo “Silenziose rivoluzioni culturali. Educarsi con la mediazione del mondo”, una due giorni sulle buone pratiche in ambito sociale e sanitario. Durante i lavori del congresso, e fino al 15 maggio, alla Biblioteca umanistica e di Architettura dell'Università di Firenze sarà visibile la mostra fotografica “Shoot4Change. Cambia il mondo con un click”, dedicata proprio ai reportage fotografici in contesti di disagio.
Ti potrebbe interessare anche :
- Renzi a Firenze coi leader europei Streaming live da Palazzo Vecchio
- Firenze, Europa by night a maggio Concerti, astronomia e spettacoli