In 50mila persone hanno preso parte al Festival d'Europa che si è tenuto a Firenze dal 6 al 10 maggio scorsi, in 15 mila hanno participato alla Notte Blu, 27 ore di musica e spettacoli no - stop, nel segno delle culture europee. Questi sono i numeri dell'iniziativa promossa nel capoluogo toscano dall'Istituto Universitario Europeo di Fiesole, con l'intento di discutere sulle opportunità, le problematiche ed il futuro dell'Europa Unita. Tanti i personaggi che hanno partecipato alle iniziative organizzate nei 5 giorni del Festival, da Jerzy Buzek, Presidente del Parlamento Europeo ad Androulla Vassiliou, Commissario europeo per l'istruzione, la cultura, il multilinguismo ed ancora da Carlo Casini, Presidente della Commissione Affari Costituzionali del Parlamento Europeo a Franco Frattini, Ministro degli Affari Esteri.
“Non si può ignorare il grande riscontro registrato dalla prima edizione del Festival d’Europa – dichiara il Presidente IUE Borrell – la manifestazione ha confermato oggi più che mai il bisogno di Europa che i cittadini avvertono. Il grande afflusso ai diversi Padiglioni ed a tutte le iniziative è emblematico della necessità di far incontrare l’Europa, intesa come istituzioni, progetti ed opportunità, con i suoi cittadini".
Intoscana.it ha seguito il Festival d'Europa con approfondimenti, video e un tg flash, curato dal direttore Davide De Crescenzo. Nella pagina speciale dedicata alla manifestazione potrete trovare un ampio panorama di "cronaca" degli eventi, dalle conferenze agli spettacoli.
Rivivi il Festival d'Europa: vai alla nostra pagina speciale, clicca qui