Cultura/ARTICOLO

Festival Gaber Spettacoli in Versilia

Tutti gli eventi a dieci anni dalla morte

/ Elisabetta Vagaggini
Mar 10 Dicembre, 2013
Giorgio Gaber
Sono già dieci anni che il Signor G ci ha lasciati. Il grande Giorgio Gaber, autore per eccellenza del teatro-canzone, cantautore, regista e attore viene oggi celebrato con spettacoli, incontri, reading, dibattiti, mostre, progetti editoriali, nella sua Milano, ma anche in Toscana. Un grande sodalizio umano e artistico lo lega infatti alla nostra regione, quello con con Sandro Luporini, pittore viareggino che diventò fin dalla fine degli anni '50 coautore della la sua produzione musicale.

Sarà proprio la Versilia ad ospitare il Festival Gaber Speciale Decennale, con un mese di manifestazioni, dal 5 al 31 luglio in 7 comuni della costa. A Camaiore ci sarà una manifestazione legata alla comicità, che attingerà al festival che Gaber creò a Venezia nll'88, "Professione Comico" e che verdrà la partecipazione di Piero Chiambretti. A Pietrasanta, il Caffè della Versiliana opiterà incontri e serate di teatro-canzone; altre iniziative culturali si terranno nei comuni di Capannori, dove ci sarà lo spettacolo Gaber se fosse Gaber, a Massarosa e Seravezza. La provincia di Lucca, grazie al Conservatorio Boccherini, si occuperà della stesura di tutte le partiture musicale der repertorio gaberiano, un lavoro di durata biennale affidato al laureando Luca Floridia.

Ma L'evento clou saranno le serate del 19 e 20 luglio nella Cittadella del Carnevale di Viareggio, che già dal 2004 propone un suo Festival Gaber: qui Rocco Papaleo sarà in conduttore di due spettacoli con nomi di spicco della musica e non solo, che riproporranno performance del duo Gaber/Luporini. Per l'occasione ci sarà il grande rientro al completo della storica band del Signor G - con Gianni Martini, Luigi Campoccia, Claudio De Mattei, Enrico Spigno, Luca Ravagni e Dado Sezzi - per riunitasi dopo il 2003 solo due volte, nel 2006 quando si costituì la Fondazione Gaber e a gennaio scorso, quando è stata ospite della trasmissione di Fazio. Alla cittadella andrà in scena anche un particolare omaggio a Enzo Iannacci, col quale Gaber ha duettato molte volte.

Il decennale della comparsa di Giorgio Gaber è iniziato lo scorso novembre, con l'uscita del triplo cd "... io ci sono", che raccoglie alcune tra le milgiori interpretazioni che 50 tra i più grandi nomi della musica italiana hanno dedicato all'artista in questi dieci anni. Proposto dalla Fondazione Gaber e Mondadori è invece il volume di Sandro Luporini "G. Vi racconto Gaber", che racconta nei dettagli più curiosi la strordinaria avventura artistica dell'artista. "Mio padre - ha dichiarato la figlia, Dalia Gaberscik - era un persona molto divertente, con la quale condividevo una grande allegria. Aveva un punto di vista sulle cose sempre originale, al di fuori delle ideologie".

Leggi tutto il programma: clicca qui