Festival Pucciniano: tra le novità c'è "La Traviata"
Presentata la stagione di Torre del Lago. Ad inaugurarla, il 20 luglio, Tosca. Il secondo titolo pucciniano sarà Madama Butterfly. Altro capolavoro pucciniano in scena, la Boheme. Nel cartellone 2012 la proposta anche di un titolo d'opera fuori repertorio pucciniano, 'La Traviata' di Verdi, preludio alle celebrazioni per il Bicentenario della nascita del grande compositore
/ Redazione
Mar 10 Dicembre, 2013
Una proposta culturale articolata e di prestigio quella della Fondazione Festival Pucciniano di Torre del Lago per l'estate 2012: opera, balletto, mostre, concerti, richiameranno in Versilia migliaia di appassionati da tutto il mondo.
Ad inaugurare la stagione pucciniana, il 20 luglio, Tosca (3-16-25 agosto) tradizionale allestimento del capolavoro pucciniano con le scene di Antonio Matromattei e costumi a cura della Fondazione Cerratelli.
Il secondo titolo pucciniano sarà Madama Butterfly (21-27 luglio 10-17 agosto) nell'apprezzata produzione 'Scolpire l'Operà con le scene ideate dalla scultrice giapponese Kan Yasuda, la regia di Vibien Alexandra Hewitt e i costumi di Regina Schrecker.
Altro capolavoro pucciniano in scena, la Boheme (9-19-24 agosto) regia Maurizio Di Mattia, scene Maurizio Varano, costumi Anna Biagiotti. Novità del cartellone 2012 di Torre del Lago è la proposta di un titolo d'opera fuori repertorio pucciniano, 'La Traviata' (29 luglio, 4-11-18 agosto), preludio alle celebrazioni per il Bicentenario della nascita di Giuseppe Verdi, frutto della coproduzione tra i teatri di Pisa, Livorno e Lucca. La regia è affidata a Paolo Trevisi le scene realizzate da Poppi Ranchetti e i costumi disegnati da Floridia Benedettini e Diego Fiorini per la Fondazione Cerratelli.
This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
Strictly Necessary Cookies
Strictly Necessary Cookie should be enabled at all times so that we can save your preferences for cookie settings.
If you disable this cookie, we will not be able to save your preferences. This means that every time you visit this website you will need to enable or disable cookies again.