Dopo il tutto esaurito registrato al concerto dei Maestri Chigiani in Terra di Siena, diretti da Salvatore Accardo, prosegue l'itinerario musicale del Festival con i prossimi concerti fino al 1 settembre. I luoghi dove si svolgeranno, saranno Sasseta Alta e il Convento del Petreto, oltre al Teatro Castagnoli, vero gioiello di acustica e di architettura, tra i più importanti piccoli teatri della Toscana.
Il prossimo concerto del 17 agosto, vede la partecipazione dell’Orchestra Sinfonica Città di Grosseto diretta dal Maestro Paolo Biancalana con il giovanissimo talento Pietro Bonfilio al pianoforte solista. I musicisti, conosciuti in Italia e all’estero, sono in tournée in Toscana e rappresentano un punto di riferimento musicale, apprezzati e amati, del territorio della Maremma.
Il programma sarà incentrato su parte della sconfinata opera mozartiana: Concerto N° 27 per Pianoforte e Orchestra K595 e Sinfonia N° 41 in do maggiore K551 Jupiter. Il luogo dove si svolgerà è il Teatro sull’Acqua di Sasseta Alta, suggestivo anfiteatro in pietra immerso nel verde della campagna scansanese.
Cultura/ARTICOLO
Festival Terre di Scansano Concerto a Sasseta Alta
Sarà eseguito il 17 agosto al Teatro sull'Acqua dall'Orchestra Città di Grosseto e dal pianista Pietro Bonfilio

sasseta festival musica scansano