Nell’ambito di DOTLINE, la prima stagione di danza contemporanea in Toscana, lo spazioK di Prato ospita venerdì 20 gennaio alle 21 "Fidippide" della compagnia Barokthegreat, realizzato ed interpretato da Sonia Brunelli e a seguire la performance "Trenta minuti di riflessione" di Ottaven, una performance incentrata sul suono e sul silenzio, sul valore fisico di questo mezzo.
"Fidippide" mette in scena un ritratto del guerriero attico, testimone della cruenta battaglia a Maratona, che fattosi messo trattenne nella corsa la novella della vittoria per esalarla nel suo ultimo gesto; lo fa attraverso la coreografica sintetica, asciutta e rigorosa della performer Sonia Brunelli e la costruzione di un ambiente sonoro percussivo e incessante disegnato dalla sound artist Leila Gharib. “Quando con Barokthegreat abbiamo pensato questo titolo – racconta Marco Villari, che ha collaborato alla coreografia - è intervenuto a un certo momento il termine “succhiello”, uno strumento dell’artigianato medievale, che serve a praticare fori nel legno. Ecco come ci siamo mossi: non si affastellano immagini suggestive in questo lavoro, non c’è nulla di visionario, ma un movimento paziente e spossante che ruotando su un punto preciso lo sfibra, fino a determinare un foro, principio di ogni visione”.
"Trenta minuti di riflessione" è il nome che Ottaven ha scelto per la sua intima relazione con il suono. La musica è suono - o silenzio - portatrice di sensazioni. Il suono è fisico, medium di messaggi. La voce è suono e portatore di significati. Spiega il performer: “E' importante saper essere ripetitivi ed insistere nelle azioni. Rifletto sul peso e la presenza del linguaggio verbale nel nostro vivere: quanto il linguaggio e il messaggio siano legati ai toni. Divagando: mi fido maggiormente ed abbraccio più volentieri il linguaggio del corpo rispetto a quello verbale. In Trenta minuti di riflessione provo a raccontarvi qualcosa del mio sentire tramite il linguaggio del suono accompagnato dal linguaggio verbale”.
Fidippide e Trenta minuti di riflessione rientrano nell’ambito dell’iniziativa is it my world?#04, organizzata da Kinkaleri presso la propria sede pratese; nonpropriamente una rassegna nè una stagione e nemmeno un festival, si trattapiuttosto di una narrazione, in cui si intrecciano percorsi e traiettorie, occasioni, pratiche, visioni e suoni, coinvolgendo importanti artisti dellascena contemporanea italiana e straniera.
Cultura/ARTICOLO
"Fidippide" e "Trenta minuti di riflessione" a Prato
Nell’ambito di DOTLINE due spettacoli venerdì 20 gennaio allo spazioK

Fidippide ©AndreaMacchia