Dieci giorni dedicati al cioccolato a Firenze. La cornice è quella di Piazza Santa Maria Novella, prezioso scenario per l'evento che apre i battenti dal 12 al 21 febbraio prossimi con la presenza di maestri cioccolatieri italiani e stranieri che porteranno in scena le proprie prelibatezze, con un tocco di originalità e creatività.
In programma, oltre alle degustazioni, anche tante attività per avvicinarsi all'arte della lavorazione di questo prodotto a partire dal workshop “Cioccolatiere per un giorno”, rivolto a coloro che hanno sempre desiderato indossare i panni del pasticcere fino a “Manine in frolla”, pensato per i più piccini, che saranno guidati nella creazione di deliziosi biscotti. Gli amanti dei gusti forti potranno invece sperimentare degustazioni di Grappa & Cioccolato, mentre i più creativi, insieme all’artista del cake design Cristina Bertini, potranno misurarsi con l’arte della decorazione di torte e dolci.
Un dream team di cuochi toscani sarà poi il protagonista di “Chef Chocolatier” che gli organizzatori della manifestazione promuovono in collaborazione con il sito "Il Forchettiere". Gli chef si confronteranno, ai fornelli, con ricette in cui protagonista principale dovrà essere (ovviamente) il cioccolato. Ogni pomeriggio, dalle 16 alle 17 (tranne mercoledì 17, dalle 19 alle 20) i cuochi saranno chiamati davanti al pubblico. Menu a base di cioccolato che potranno essere gustati, in alcuni casi, non solo in "piazza" ma anche nei ristoranti degli chef. Per tutta la durata della manifestazione, infatti, il piatto di “Chef Chocolatier” sarà inserito in carta a sottolineare il legame con la kermesse di piazza Santa Maria Novella.
I cooking show saranno a partecipazione gratuita ma su prenotazione, fino a un massimo di 35 persone, e saranno condotti da Marco Gemelli, giornalista enogastronomico e fondatore de Il Forchettiere.
Gli eventi di Chef Chocolatier in dettaglio:
- ven 12 – ENTIANA OSMENZEZA (Gurdulù – Firenze)
- sab 13 – SIMONE CIPRIANI (work in progress…)
- dom 14 – FRANCESCO MORRA (Tosca – Firenze)
- lun 15 – STEFANO FRASSINETI (Toscani da Sempre Pontassieve)
- mar 16 – PAOLO GORI (Da Burde – Firenze)
- mer 17 – REMO MAESTRINI (La Vecchia Locanda – Scarlino GR)
- gio 18 – DEBORAH CORSI (La Perla del Mare – San Vincenzo LI)
- ven 19 – BEATRICE SEGONI (Konnubio – Firenze)
- sab 20 – MARIA PROBST (La Tenda Rossa – Cerbaia FI)
- dom 21 – CLAUDIO VICENZO (La Limonaia di Villa Rospigliosi PO)
Per info sulla Fiera del Cioccolato Artigianale: http://www.fieradelcioccolato.it/