Attualità/ARTICOLO

Firenze a misura di bambino Tutto in una mappa

Tutti i luoghi e le attività da fare in città

/ Redazione
Mar 10 Dicembre, 2013
bambini firenze
Una mappa di Firenze a misura di bambino indica i luoghi e le attività per i più piccoli. Realizzata dal Comune insieme al Museo dei ragazzi, è distribuita in tutti gli infopoint della città in due versioni, italiana e inglese. Racconta i musei con le attività per i bambini, i musei della scienza, i giardini, i parchi, le biblioteche, le ludoteche, oltre alle piscine a al noleggio bici. “Questa mappa - spiega l’assessore al turismo Sara Biagiotti - che affianca le altre pubblicazioni del Comune dedicate ai piccoli, indica in maniera chiara, completa e divertente tutto quello che Firenze può offrire ai più giovani, che è davvero molto. E siamo certi che i piccoli visitatori di oggi, quando saranno grandi avranno una ragione in più per tornare nella nostra città”.

La mappa presenta due lati. Quello con la cartina della città e i luoghi da visitare. L'altro con una descrizione dei luoghi divisi per sezioni e illustrati dal personaggio "Fiorino". Si parte con “I luoghi della storia”, che vanno dal museo di Palazzo Vecchio (“un vero e proprio castello con un’alta torre nel cuore della città”) alla Bottega dei ragazzi del Museo degli Innocenti; da Palazzo Strozzi “dove si gioca con l’arte” al Museo Alinari della Fotografia con macchine e strumenti del passato; dal Museo Horne (per scoprire com’era una casa centinaia di anni fa) al Museo di Preistoria (“per vedere come vivevano i nostri antenati); dal Museo Archeologico con le sue mummie al Museo Stibbert con centinaia di armi e armature. E ancora il Museo del Calcio, la Cupola del Duomo, il Museo Marini.

Ci sono poi “I musei della scienza”, dove i bambini (e i genitori) possono scoprire dei veri tesori: le straordinarie raccolte di animali della Specola, i fossili del Museo di Geologia, i cristalli e le pietre del Museo di Mineralogia; e ancora le fantastiche macchine del Museo Galileo, la cupola con le stelle e i pianti del Planetario, le piante e le erbe del Museo e dell’Orto Botanico.

La mappa indica anche i maggiori e più suggestivi parchi (Boboli, le Cascine, il Giardino delle Rose, il Giardino Bardini, il Parco di Villas Strozzi, l’Albereta) e i giardini più vicini al centro; e ancora le biblioteche (le Oblate e la Biblioteca dei ragazzi in Santa Croce), le ludoteche del centro (Giamburrasca, Nidiaci, Marcondirondero, Mongolfiera), le piscine (Costoli, Bellariva e Pavoniere) e i punti per il noleggio delle bici (Stazione, Santa Croce e Ghiberti).

Topics: