Cultura/ARTICOLO

Firenze, a novembre il forum delle capitali europee della cultura

All'evento parteciperanno 60 sindaci delle città europee per condividere esperienze, idee e prospettive: dal forum scaturirà una strategia condivisa sulla cultura da inserire nell'agenda pubblica 

/ Redazione
Ven 23 Febbraio, 2018
duomo firenze

Sarà Firenze ad ospitare il 5 e 6 novembre prossimi il primo Forum delle Capitali europee della Cultura: ad annunciarlo è stato lo stesso sindaco del capoluogo toscano che ha incontrato a Bruxelles nei giorni scorsi il commissario europeo a cultura e formazione, Tibor Navracsics

Il summit - che potrebbe avere cadenza biennale - riunirà tutte le città d'Europa dichiarate capitali della cultura dal 1985 ad oggi, oltre a quelle già designate per i prossimi anni. 

Obiettivo dell'incontro - che avrà il sostegno della Commissione Europea - è quello di condividere buone pratiche, esperienze e generare confronto tra i sindaci, al fine di far scaturire dalla due giorni una strategia condivisa che metta al centro dell'agenda pubblica la cultura, vista come chiave per la formazione, lo sviluppo, il progresso dei Paesi. 

Il Commissario Navracsics ha sottolineato l'estremo interesse per il progetto e ha assicurato il supporto europeo per la riuscita dell'evento. Il sindaco a sua volta ha anche ricordato che il summit anticiperà l'ormai abituale appuntamento con Unity in diversity, il consesso dei sindaci del mondo che si riuniscono annualmente a Firenze sull'esempio dei "dialoghi" di Giorgio La Pira.