Cambia il traffico a Firenze dopo il provvedimento fortemente voluto dal primo cittadino Matteo Renzi relativamente alla pedonalizzazione di alcune aree del centro storico, si tratta di alcune delle vie e piazze più note della città a partire dalla "modaiola" Via Tornabuoni fino ad arrivare a Piazza Pitti e Via Por Santa Maria. E, mentre manca un giorno al definito stop del 24 giugno alla circolazione dei mezzi a motore - che coincide nel giorno del patrono della città S.Giovanni - arriva anche il "compiacimento" per la scelta dell'amministazione fiorentina, da parte di Legambiente.
“Questa iniziativa è sicuramente tra le più coraggiose e lungimiranti degli ultimi decenni, – ha dichiarato il presidente nazionale di Legambiente Vittorio Cogliati Dezza nel corso di una conferenza stampa a Firenze - culturalmente la più importante dalla pedonalizzazione di Piazza del Plebiscito a Napoli e di piazza del Popolo a Roma. Si apre ora per Firenze una nuova fase, che nel valorizzare le bellezze storico artistiche della città, regalerà ai cittadini una maggiore qualità del vivere. Speriamo che il messaggio che parte oggi dal capoluogo toscano arrivi velocemente ai sindaci delle altre città, affinché possano replicare questo straordinario intervento infrastrutturale a costo zero in tutte le loro realtà”.
"Disagi ci saranno" perché "é inevitabile, soprattutto nei primi giorni" - ha detto ieri il primo cittadino Matteo Renzi - e per questo "invito chi può, per la prima settimana, a evitare di prendere la macchina". "E' una operazione complessa - ha poi aggiunto il sindaco -. Noi non abbiamo la verità in tasca e se ci saranno delle cose che non andranno bene siamo pronti a rimetterle in discussione. Ma basta solo con le lamentele". "Chiediamo scusa in anticipo se ci saranno dei problemi - ha proseguito -, ma io penso che andrà a finire come in piazza del Duomo: all'inizio tutti contrari poi, alla fine, la bellezza di questa scelta diventerà patrimonio dei fiorentini".
LA PEDONALIZZAZIONE IN SINTESI: CLICCA QUI
LA ZTL E LE NUOVE AREE PEDONALI: CLICCA QUI
TRASPORTI, ATAF: COSA CAMBIA: CLICCA QUI