Firenze è sempre più la città ideale dove organizzare convegni e congressi, a confermarlo ci sono i 19 congressi che si svolgeranno nel triennio 2018/2020, con la partecipazione prevista di oltre 20.000 delegati. L’impatto economico complessivo è stimato in 21 milioni di euro, cifra che arriverà tra pernottamenti e servizi relativi all’organizzazione. I risultati sono stati raggiunti grazie all’attività di candidatura del Firenze Convention Bureau insieme ai partner e i più importanti player del territorio, oltre al sostegno del Comune.
La location preferita sarà ancora una volta quella di Firenze Fiera, scelta da 14 dei futuri congressi. Un buon segnale è arrivato dal fatto che cinque congressi hanno confermato gli spazi della Fiera come sede per il loro evento, risultato dell’importante lavoro di fidelizzazione che Firenze Fiera ha portato avanti nel 2017. Molti dei nuovi congressi acquisiti hanno scelto Firenze per la prima edizione italiana, coinvolgendo partecipanti provenienti da tutto il mondo.
A favorire l’ingresso di questi eventi è stato il piano incentivi del Firenze Convention Bureau messo a disposizione a supporto delle candidature, reso possibile grazie alla sinergia tra Comune, Firenze Convention Bureau e alcuni dei suoi soci, come Firenze Fiera, Gerist e Tecnoconference TC Group e SSD Grafiche. FCB può confermare dati positivi anche per la gestione di richieste per eventi MICE: 313 le richieste di cui 137 già confermate. Inoltre, per la prima volta la destinazione sta lavorando a un piano incentivi dedicato interamente al mondo del corporate.