Attualità/ARTICOLO

Firenze: al via "Dire e Fare" Toscana, terra di innovazione

Alla Fortezza da Basso, dal 23 al 25 ottobre, la manifestazione tutta dedicata all'innovazione nella pubblica amministrazione

/ Redazione
Mar 10 Dicembre, 2013
Dire e fare
"Toscana territori dell'innovazione". E' questo il tema della XVI edizione di Dire e Fare, la rassegna dell'innovazione nella Pubblica amministrazione promossa da Anci Toscana e Regione Toscana che si svolge alla Fortezza da Basso di Firenze dal 23 al 25 ottobre, nell'ambito della XXX Assemblea annuale ANCI.

Si tratta quindi di una sorta di "edizione speciale", che per una volta non vedrà la presenza diretta dei Comuni ma ne porterà la traccia attraverso la narrazione delle buone pratiche di governo locale toscano e che vedrà la presenza di tre espositori istituzionali regionali. La Regione Toscana dedicherà il proprio spazio espositivo alla promozione/divulgazione delle politiche e dei progetti per i giovani, il territorio, il welfare.

Anci Toscana sarà presente in rappresentanza dei propri soci con una mostra-percorso dedicata alle buone pratiche dei Comuni toscani: "Arriviamo a questa iniziativa in un quadro di assoluta incertezza per quanto riguarda le risorse di cui i comuni potranno disporre per il 2013 e per il 2014, in uno scenario di estrema difficoltà per gli enti nel programmare le proprie attività e riuscire a mantenere i servizi ai cittadini sul territorio - afferma nella presentazione al programma della rassegna il presidente di Anci Toscana Alessandro Cosimi, sindaco di Livorno -. Eppure, è proprio in questo momento di grande confusione e frammentazione che noi amministratori dobbiamo fare la nostra parte, senza tirarci indietro, ma anzi rafforzando il rapporto di fiducia con i cittadini e cercando di assicurare - e, laddove è possibile, di potenziare - i servizi che vengono loro offerti".

Infine, anche quest'anno il Cesvot-Centro servizi volontariato della Toscana non ha voluto mancare all'appuntamento con Dire e Fare, confermando una tradizione che lo vede presente fin d alla prima edizione della rassegna, a testimoniare un rapporto virtuoso che vede il volontariato come uno dei soggetti attivi nella promozione dell'innovazione per migliorare la qualità del governo locale nell'interesse delle comunità.

Per informazioni:
http://www.dire-fare.eu/