Sarà un pomeriggio all’insegna delle tradizioni, delle arti, dei saperi artigianali e di ogni declinazione linguistica e culturale legata alla Cina, quello di sabato 26 settembre in piazza Santa Maria Novella a Firenze. L’immersione nelle migliori tradizioni del paese del dragone rosso è proposta alla città di Firenze dall’Istituto Confucio – il centro di diffusione della lingua e della cultura cinese ospitato dall’Ateneo cittadino – i cui addetti saranno pronti ad accogliere tutti i curiosi a partire dalle 14.30 di sabato prossimo.
Durante il "Confucio Institute Day" sarà possibile ammirare danze tradizionali ed esibizioni di arti marziali, assistere a una cerimonia del tè, a gare di calligrafia e scoprire da vicino i segreti della cucina e della musica cinesi, mettendosi anche alla prova in una breve lezione di lingua. Alle 15 si svolgerà la cerimonia di premiazione degli studenti che hanno superato il Chinese Proficiency Test o HSK (Hanyu Shuiping Kaoshi) – esame di lingua riconosciuto a livello internazionale.
L’Istituto Confucio, nato dalla collaborazione tra l’Ateneo fiorentino e la Tongji University di Shanghai, organizza infatti corsi di lingua cinese a vari livelli e promuove incontri, mostre e diverse iniziative dedicate alla cultura del più grande paese dell’estremo oriente.
[Per maggiori informazioni: www.istitutoconfucio.it]