Cultura/ARTICOLO
Firenze capitale d'artigianato Un corto d'autore la celebra
Presentato il cortometraggio di Cinzia TH Torrini che racconta da dentro la creatività che ha fatto grande la città di Michelangelo e Leonardo

artigianato artistico
Un corto d'autore che racconta la passione, l'arte e il genio degli artigiani fiorentini. Un omaggio alla laboriosità e alla creatività che hanno fatto grande la città dal Rinascimento a oggi. E che è pronto a diventare una fiction. 'Firenze capitale mondiale dell'arte e dell'artigianato', questo il titolo del cortometraggio firmato Cinzia TH Torrini, che è stato presentato questa mattina dalla Fondazione di Firenze per l'Artigianato Artistico.
La regista fiorentina è entrata nelle botteghe, ha ripreso gli strumenti del mestiere. Gli artigiani hanno raccontato anedotti, segreti, fascino di un lavoro che si trasmette da sempre di padre in figlio. E “artigianato artistico” è il prodotto che nasce dalle loro mani, patrimonio che ancora oggi si rinnova. Il video è stato girato tra giugno e luglio 2013. Sarà distribuito e proiettato in vari luoghi.
Ma Torrini vuol fare di più. Un soggetto da sviluppare in sei puntate per la televisione. Dove legare le capacità e le qualità di questi artisti con il mondo dei giovani. Alcuni dati. La regista ha filmato 23 aziende in tutta la Provincia di Firenze. Ha girato più di 100 ore. Ha ripreso 19 mestieri d’arte, tra cui gioielleria, legatoria, pelletteria, fabbro. 400 anni la bottega più antica. 3 anni la più giovane.