Dal 19 al 23 febbraio sono in arrivo a Firenze da tutto il mondo i migliori cioccolatieri per sfidarsi a colpi di praline, sacher e tartufi all'International Chocolate Awards.
E' la quarta edizione della competizione che giudica il cioccolato di qualità ed è stata ideata da tre esperti di cacao e cioccolato a livello internazionale: Martin Christy (Uk), insieme a Monica Meschini (Italia) e Maricel Presilla (Usa).
Oltre 50 le categorie in gara, nelle variabili: latte, fondente, bianco o miste. Un percorso che prevede la degustazione di tavolette in purezza ed aromatizzate, spalmabili, gianduiotti, ganache, cremini, e molto altro.
Più di 100 i giudici impegnati per la Semifinale Italiana e dell'Area Mediterranea che si tiene a Firenze febbraio presso la nuova sede della Scuola di Arte Culinaria Cordon Bleu di Firenze.
La premiazione del Round Italiano e Mediterraneo 2015 si terrà a Firenze alla fine di questa primavera mentre la finale mondiale, alla quale accedono esclusivamente i finalisti della prima fase, ha luogo a Londra in autunno, a cui partecipano tutti i vincitori delle altre parti del mondo.
"A differenza delle altre competizioni - sottolinea Monica Meschini, Responsabile Italiana del Comitato Organizzatore degli International Chocolate Awards - il nostro fine non è solo assegnare dei premi ma soprattutto rilasciare un'opinione costruttiva. Siamo felici di aver creato un sistema di giudizio uniforme per tutte le competizioni, basato sulla massima pluralità, equità e trasparenza, cardini imprescindibili per premiare i prodotti che realmente meritano".