Nell’ambito del ciclo di incontri "Luoghi dell’Unità d’Italia a Firenze" promosso dal Centro UNESCO di Firenze, mercoledì 13 aprile, ore 17.00, presso la Sala Ferri di Palazzo Strozzi, Maurizio Bossi e Laura Desideri terranno un incontro sul tema "Il Gabinetto Vieusseux negli anni di Firenze capitale: tradizione internazionale e nuovi frequentatori".
Nel 1863, alla morte di Giovan Pietro Vieusseux, il Gabinetto Scientifico Letterario da lui fondato nel 1819 rappresentava per la città il luogo di una consolidata tradizione di contatti con la cultura europea. Lo ‘stabilimento’ che tanto aveva operato attraverso quei contatti per formare una moderna coscienza italiana è negli anni di Firenze capitale punto di incontro di una rinnovata tipologia di frequentatori, tra i quali si annoverano nomi come quelli di Fëdor Dostoevskij o di Henry James, protagonisti dei nuovi percorsi della cultura internazionale.
Per maggiori informazioni:
Centro UNESCO di Firenze
Via G. P. Orsini 54, 50126 Firenze
Tel. +39 055 6810895
www.centrounescofi.it
Gabinetto scientifico letterario G.P. Vieusseux
Piazza e Palazzo Strozzi, 50123 Firenze
Tel. +39 055 288342
centroromantico@vieusseux.it