Attualità/ARTICOLO

Firenze capitale mondiale del ballo con Danzainfiera 2018

Dal 22 al 25 febbraio torna alla Fortezza da Basso il più grande show della danza, ospiti Paolo Conticini, Luca Ward, Sergio Muniz e Carolyn Smith

/ Redazione
Gio 22 Febbraio, 2018
Mamma mia

Per il tredicesimo anno torna a Firenze Danzanfiera, l'evento di danza più importante a livello internazionale. Dal 22 al 25 febbraio per quattro giorni Firenze si trasformerà nel tempio della danza e i padiglioni della Fortezza da Basso torneranno a traboccare di ragazzi pieni di talento e di sogni, aspiranti ballerini in cerca di un'opportunità. Star della danza nazionali e internazionali, docenti prestigiosi, volti della tv e dello spettacolo, si alterneranno tra le aule e i palchi.

Per gli amanti del classico arriveranno due stelle della danza: Alicia Amatriain Principal dello Stuttgart Ballet e Iana Salenko prima ballerina dello Staatsballet di Berlino che terranno stage, incontreranno il pubblico e si esibiranno sabato 24 febbraio durante il Premio Danzainfiera, che vedrà protagonisti grandi nomi della danza italiana e internazionale. Per la prima volta a Danzainfiera, la direttrice dell'American Ballet Theatre Jacqueline Kennedy Onassis School Cynthia Harvey incontrerà il pubblico ed introdurrà l'audizione speciale di domenica 25 Febbraio. Il Flamenco sensuale ed appassionato vedrà a Firenze il talento assoluto Antonio Marquez, mentre direttamente dall'ultimo tour di Madonna arriverà Marvin Gofin, per lui un sensazionale stage di Hip Hop coreografico. Non mancheranno le contaminazioni contemporanee grazie all’eclettico Emanuele Cristofoli in arte Laccio, direttore artistico della trasmissione tv Dance Dance Dance che terrà uno speciale laboratorio coreografico di sperimentazione e ricerca.

Il talent Amici di Maria De Filippi continua a produrre talenti: non solo giovani esordienti, ma anche istruttori e ballerini professionisti cresciuti inseguendo la propria passione artistica. Saranno a Dif 2018 Alessandra Celentano, titolare della cattedra di classico della scuola, Federica Angelozzi e Sabatino D'Eustachio che, da concorrenti sono diventati istruttori degli aspiranti ballerini e apprezzati coreografi con all'attivo collaborazioni con artisti e centri di formazione internazionali. Torna tra le mura della Fortezza anche l’affascinante talento di Virginia Tomarchio che nel 2015 ha vinto nella categoria danza ed è entrata nel corpo di ballo del Teatro dell’Opera di Roma diretto da Eleonora Abbagnato. Dif 2018 apre le porte anche a Francesca e Emma Del Toro e Oliviero Bifulco. Da Striscia la Notizia a Dif 2018 la velina Shaila Gatta, la giovane ballerina di Aversa che a 10 anni si appassiona alla danza classica e a 16 anni si trasferisce a Roma per studiare danza moderna.

Il mondo dello sport sarà rappresentato dalla campionessa mondiale di pattinaggio artistico a rotelle Silvia Stibilj per l’incontro in programma sabato 24 febbraio nello stand Disney Soy Luna. I campioni mondiali di pattinaggio artistico a rotelle Lorenzo Guslandi e Valerio Degli Agostini incontreranno il pubblico domenica 25 febbraio sempre allo stand Disney Soy Luna. Il maestro d’eccezione Andrè De La Roche, insuperabile danzatore e stimato coreografo sarà con Uisp per parlare di danza e sport.

Saranno tante le special guest di quest'anno legate al mondo del Musical: per citare solo alcuni nomi su tutti, direttamente dalla tourneé teatrale di grande successo di Mamma Mia!, la nuovissima versione del musical firmata da Massimo Romeo Piparo, arrivano a Danzainfiera Paolo Conticini, Luca Ward e Sergio Muniz. I tre amatissimi protagonisti del musical incontreranno il pubblico e si racconteranno in una lunga intervista sabato 24 febbraio, nel pomeriggio. E poi ancora venerdì 23 febbraio sarà possibile incontrare lo stesso Piparo che presenterà il suo nuovo adattamento in italiano di successo del celebre musical Billy Elliot insieme ai tre giovani attori che interpretano Billy Elliot: Tancredi Di Marco, Matteo Valentini e Davide Fabbri.

Culture e terre lontane unite attraverso la danza, Danzainfiera ha pensato a questa opportunità e, in collaborazione con Ballareviaggiando.it, propone uno spettacolo ispirato alle danze del mondo dal titolo Ballare Viaggiando ... tra terra e mare a cura di Francesca Trenta e la compagnia I Passi della Tradizione. Dal Bohemian Gipsy in Sile fino alla tarantella pugliese, passando per le danze greche: il viaggio parte dall'Asia, attraverso arcipelaghi e penisole approda nel Mediterraneo. Sul palcoscenico, il gruppo di danzatori dell’Onirika Rossella Lazzari, l'Associazione Terpshicòri Danze Greche di Anna Botzios e Francesca Trenta & I Passi della Tradizione Ensemble.

Danzainfiera 2018
Orari: giovedì 15.00–20.00, venerdì, sabato e domenica 9.00–20.00
Info: 0574 575618 - www.danzainfiera.it - info@danzainfiera.it
Ingresso: 15€ 1 giorno, 40€ 4 giorni, 10€ ridotto per bambini 8-12 anni
Gratuito: diversamente abili, bambini sotto gli 8 anni

[it_mappa]