Cultura/ARTICOLO

Firenze celebra l’Elettrice Palatina: musei e Cappelle Medicee gratis

Mercoledì 18 febbraio per l'anniversario della morte di Anna Maria Luisa de’ Medici aperti gratuitamente anche il Museo del Novecento e Santa Maria Novella

/ Redazione
Mar 17 Febbraio, 2015
Elettrice Palatina

Anche quest’anno Firenze celebra l’anniversario della morte dell’Elettrice Palatina, ovvero Anna Maria Luisa de’ Medici, ultima discendente del ramo granducale della Dinastia Medici, avvenuta proprio nel capoluogo toscano il 18 febbraio 1743.
A lei va il grande merito di aver vincolato al Granducato di Toscana tutti i beni che facevano parte delle collezioni medicee, che ha permesso a Firenze di conservare un grande patrimonio artistico senza uguali.

Per l’occasione il Museo delle Cappelle Medicee resterà aperto dalle 8.15 alle 13.50 con ingresso gratuito e alle ore 11 è pregrammata la deposizione dell’omaggio floreale alla tomba dell’Elettrice Palatina da parte delle autorità comunali. Mercoledì 18 febbraio si entrerà gratis anche nel Museo di Palazzo Vecchio, a Santa Maria Novella, nel Museo del Novecento e nella Cappella Brancacci.

Inoltre il pubblico avrà l’occasione di incontrare Anna Maria Luisa in uno dei luoghi per lei più significativi, ovvero nella Sala Bianca di Palazzo Pitti, dove alle ore 15 (con repliche alle 16 e alle 17) si terrà una rievocazione del personaggio storico a cura dell’Associazione MUS.E., per scoprire chi era l’Elletrice Palatina e come funzionava la Firenze del XVIII secolo. (Prenotazione obbligatoria: 055-2768224)