Cultura/ARTICOLO

Firenze: cinque opere d'arte per il Palazzo di Giustizia

Il comune ha indetto un concorso internazionale per la realizzazione delle opere, due delle quali saranno firmate da artisti under 35

/ Redazione
Mer 26 Agosto, 2015

Uno dei monumenti più discussi dell’intera Firenze, il Palazzo di Giustizia di Novoli – progettato negli anni ’70 da Leonardo Ricci ma definitivamente inaugurato solo all’inizio del 2012 – verrà presto abbellito da cinque opere d’arte contemporanea. Il comune ha infatti lanciato un bando internazionale mettendo a disposizione 550 mila euro, e stabilendo che due delle opere vincitrici saranno firmate da artisti under 35.

I cinque spazi per la collocazione dei lavori vincitori saranno l’area verde antistante l’ingresso del Palagiustizia (lato Peretola); l’esterno dell’ingresso dalla parte del parco di San Donato; la hall di accesso (sempre sul versante Peretola, nella zona compresa tra i metal detector e il bar); e i due ingressi alla cosiddetta “Basilica”.

Il concorso internazionale è stato indetto ai sensi della legge 717 del 1949, che impone alle amministrazioni che costruiscono nuovi edifici pubblici di destinare una quota della spesa prevista per il progetto alla realizzazione di opere di abbellimento degli edifici stessi. "Firenze – afferma il sindaco Dario Nardella – è tra i pochi Comuni che non solo attua la legge del '49, ma vincola parte dell'investimento alle nuove generazioni".

Per ciascuna delle due opere create dagli under 35 (residenti in Italia o all’estero) sono destinati quasi 70 mila euro, mentre il premio per ogniuna delle 3 realizzate dagli artisti over 35 è costituito da una somma massima di 136 mila euro. Le proposte dovranno essere inedite e appositamente ideate per il concorso. Il bando, che si apre oggi, scadrà il prossimo 23 novembre.