Attualità/ARTICOLO

Firenze: dancehall, hip hop e swing alla Fortezza da Basso

Torna Danza in Fiera, ballerini da tutto il mondo in città con stage, laboratori e performance

/ Redazione
Gio 28 Dicembre, 2017
Danzainfiera

Ritmo, bellezza, musica: in Fortezza da Basso a Firenze torna 'Danza in Fiera' la manifestazione che dal 22 al 25 febbraio riunirà ballerini da tutto il mondo per un evento che unisce le performance alla formazione.

Da una parte ci saranno infatti i migliori danzatori a livello internazionale, dall'altra i giovani che si avviani verso la carriera di ballerini. Per gli stage di classico ci saranno infatti due stelle della danza: Alicia Amatriain Principal dello Stuttagard Ballet e Iana Salenko prima ballerina dello Staatsballet di Berlino.

Chi ama le contaminazioni contemporanee avrà modo invece di partecipare ad uno speciale laboratorio coreografico di sperimentazione e ricerca con l’eclettico Emanuele Cristofoli in arte Laccio, attuale direttore artistico della trasmissione tv Dance Dance Dance.

 Gli appassionati di Flamenco, la danza spagnola per antonomasia, avranno a disposizione il talento assoluto Antonio Marquez, apprezzatissimo per la sua tecnica perfetta e la sua espressività drammatica.

Direttamente dall'ultimo tour di Madonna ci saràpoi Marvin Gofin, con uno stage di Hip Hop coreografico e per il Locking uno dei danzatori più famosi al mondo in questo stile, il talentuoso Flockey. Per la DanceHall una programmazione vasta con performer eccellenti come Imenella Mohamed, Matthew Richards e Anet Antosova. Protagonista della Tap dance sarà il quattro volte campione del mondo Alexandr Ostanin

Novità dell’edizione 2018 di Danzainfiera un percorso interamente dedicato alle danza Afro che sarà possibile conoscere ed imparare attraverso gli stage dei performer Faciné Doumbia e Carlos Kamizele.

Ampio ventaglio di proposte anche per insegnanti e operatori della danza. Torna il prestigiosissimo Master di Alta Formazione Classica Accademica con i maestri Marina Vasilieva e Riccardo Riccardi dell’Accademia Vaganova di San Pietroburgo. Per gli insegnanti di danza moderna e contemporanea invece in calendario ci sono i Master di I e II livello di Modern Contemporary con Rosanna Brocanello del Centro Opus Ballet.