Attualità/ARTICOLO

Firenze, è rivoluzione OltrarnoPiazza del Carmine pedonale

Dal 12 gennaio prossimo spariscono 200 posti auto. La riva sinistra della città diventa Ztl A, arrivano 200 posti bici. Entro il 2015 viene pedonalizzato piazzale Michelangelo

/ Redazione
Lun 27 Ottobre, 2014
piazza del carmine

Firenze si prepara alla rivoluzione in Oltrarno. Dal 12 gennaio piazza del Carmine diventerà pedonale. Sparisce il parcheggio auto da 200 posti, ma vengono recuperati 65 stalli auto per i residenti. Lo ha annunciato oggi il primo cittadino Dario Nardella. La scelta del 12 gennaio non è casuale. E' il giorno in cui morì lo scrittore di San Frediano Vasco Pratolini.

Forse piazza del Carmine avrà al centro avrà una nuova pavimentazione granulare come quella di piazza Pitti e un arredo urbano minimalista. Sarà vietato il transito di auto e motorini davanti all'ingresso della piazza del Carmine.

E a partire dal 2015 vengono rifatte tre delle principali strade dell'Oltrarno: via Romana, via dei Serragli e piazza del Nerli. Le ultime due saranno in pietra per un totale complessivo di 3 milioni e 600 mila euro.

Ma non finisce qui. L'Oltrarno diventa Ztl ed entra nella zona A, quella del centro storico. Ciò vuol dire che quelli con il permesso B della Ztl non potranno passare sotto le porte telematiche di Borgo San Frediano e via Romana.

Arrivano anche 200 nuovi posti bici e i limiti di velocità in Borgo San Frediano sarà di 30 km all'ora. Altre novità: l'apertura del giardino dell'Iris tutti i giorni, via le catene da San Niccolò e nuovi posti per i residenti in via dell'Erta Canina. Entro il 2015, poi, sarà pedonalizzato anche piazzale Michelangelo.