Cultura/ARTICOLO

Firenze, Francesco Pannofino presenta il film "Patria"

Presentato con successo alla Mostra del Cinema di Venezia, il film che vede nel cast anche Roberto Citran, racconta i fallimenti e le speranze disattese della società italiana negli ultimi trent'anni

/ Elisabetta Vagaggini
Gio 26 Febbraio, 2015
Francesco Pannofino

Lo abbiamo ascoltato tante volte al cinema e alla tv, come una delle più belle voci prestate alle più famose star, ad esempio Tom Hanks e George Clooney; lo abbiamo visto recitare in commedie e fiction di successo, dove ha sfoderato comicità, grinta, versatilità. E' Francesco Pannofino, ospite a Firenze in occasione della presentazione di un film di finzione, ma realizzato con tanti reportage e documenti che appartengono alla nostra storia.

Ispirato all'omonimo libro di Enrico Deaglio, il film Patria, di Felice Farina, ripercorre infatti la storia recente italiana, fatta di occasioni mancate, speranze tradite, scandali, cattiva politica e ribaltoni. A raccontarla sono tre operai dell'ennesima azienda in crisi, che si ritrovano in cima ad una torre della fabbrica per inscenare una protesta. Salvatore Brogna, operaio, sale per primo e minaccia di buttarsi giù. Giorgio, operaio rappresentante sindacale, arriva per salvarlo. Il terzo, ipovedente e autistico, custode assunto come categoria protetta, si aggiunge per fare loro compagnia. Nell’arco di una notte, abbandonati da tutti, nella disperata attesa che arrivi qualche giornalista, questi tre punti di vista così diversi sul mondo ripercorrono gli ultimi trent’anni della vita italiana, fino al tragico epilogo.

Sarà proprio Francesco Pannofino (uno dei tre protagonisti, con Roberto Citran e Carlo Giuseppe Gabardini), insieme al regista Felice Farina, a presentare al pubblico il film domenica 1 marzo, alle 21.30 allo Spazio Alfieri di Firenze (via dell'Ulivo, 6), in collaborazione con Quelli della Compagnia FST. Il film, presentato con successo all'XI edizione delle Giornate degli Autori/Venice Days all’ultimo festival di Venezia, rimarrà in programmazione allo Spazio Alfieri fino al 3 marzo.

Biglietti: Intero €6, ridotto €5. Info: www.quellidellacompagnia.it