Il prossimo 9 maggio gli Archivi storici dell'Unione Europea apriranno le proprie porte di Villa Salviati di Firenze, per un open day rivolto a tutti i cittadini. Gli eventi - che rientrano nella Giornata dell'Europa e nel Festival d'Europa che si tiene in città, prenderanno il via alle ore 10 con la premiazione del concorso artistico "Sorveglianza e Demovrazia in Europa": un premio rivolto agli studenti delle Accademie di Belle Arti di Firenze e Carrara. L'opera del vincitore sarà poi esposta stabilmente presso la Villa. Sarà comunque possibile ammirare i lavori dei giovani artisti partecipanti al concorso proprio il 9 maggio, in una mostra dove saranno esposti i bozzetti dei 15 finalisti, ai quali si aggiungono anche una decina di opere dei professori dell'Accademia.
(Un particolare del Giardino di Villa Salviati, a Firenze)
Tra gli altri eventi in programma anche il concerto del Maestro Marco Vavolo (ore 10.30) che eseguirà una selezione di inni nazionali dei 28 paesi dell'Unione Europea e le visite guidate agli spazi di Villa Salviati, curate dall'Associazione Città Nascosta, arricchite dagli spettacoli e dai laboratori circensi proposti dall'Associazione di Circo En Piste. Per gli amanti della gastronomia non mancano poi i laboratori culinari rivolti ai ragazzi promossi dal magazine Excellent Gusto.
L'open day si chiuderà alle ore 16 con il concerto del Coro Novecento di Fiesole, che saluterà i visitatori con brani della canzone popolare italiana.
(Lo staff degli Archivi Storici dell'Unione Europea a Villa Salviati)
Ti potrebbero interessare anche:
Firenze, Europa by night a maggio Concerti, astronomia e spettacoli