Il documentario, al pari di altri media, incontra e raccoglie oggi le sfide delle tecnologie della comunicazione moderna, toccando i confini della crossmedialità e del broadcasting multi piattaforma. BBC, Rai Educational, France Television, CBC, ARTE, YLE, EBU, PBS si incontrano giovedì 15 novembre per fare il punto sulle nuove frontiere del cinema del reale e sulle sue possibilità di mercato, in occasione di IDS - Italian Doc Screenings 2012 (Auditorium di Sant’Apollonia, Firenze, in collaborazione con Fondazione Sistema Toscana e Festival dei Popoli).
Dal piccolo/grande schermo al Web. La Rete è il nuovo mecenate per i documentaristi di oggi? Quali potenzialità e quali rischi si celano nel Web per i documentaristi e per i broadcaster? Ne parla Andrea Portante D'Alessandro, Responsabile Marketing e Business Development, RAI Nuovi Media, all’interno del worskshop How to make money from the web.
Privacy e diritto di cronaca. Può il documentario raccontare il mondo che ci circonda senza ledere la privacy dei soggetti narrati? Quando il dovere di cronaca travalica il diritto di una persona alla riservatezza? Marcello Mustilli, esperto internazionale di diritto dell’arte e dello spettacolo e di diritto e contenzioso civile-commerciale tenterà di fornire una risposta nell’incontro Documentary between privacy and right to information.
Italian Doc Scrrenings andrà avanti fino al 17 novembre, all'Auditorium di Sant'Apollonia e al cinema Odeon, dove venerdì 16 verrà presentato, in anteprima assoluta, il film "Park Avenue", di Alex Gibney, film che mette in evidenza il divario tra ricchi e poveri nella società americana di oggi e che fa parte del progetto Why Poverty.
IDS - PROGRAMMA DI GIOVEDI’ 15 NOVEMBRE (Auditorium di Sant’Apollonia)
09:00 - 09:30: What's the buzz - FATTER or SMARTER? Gioia Avvantaggiato (Direttore IDS) presenta la nuova edizione di Italian Doc Screenings
09:30 - 11:00: Broadcasters & Crossmedia Production con CBC (G. Amar), ARTE (C. Romanos), France Television (A. Taguet), BBC (N.Fraser), Channel 4 (A.Gee), YLE (R.Leino), Rai Educational (Markus Nikel), EBU (N.Iacobacci), PBS through Maro Chermayeff, moderato da Jason Daponte
11:00 - 12:00: CROSSMEDIA production lecture di Asta Wellejus
12:00 - 12:30: THE TITLE GAME (WORKING WITH A DISTRIBUTOR) con Esther Van Messel
12:30 - 13:15: WHAT'S NEW IN THE NORDIC COUNTRIES con YLE (R. Leino), DR (M. Hoffmann), SVT (A. Arno) and NRK (T. Tomter) moderato da Esther Van Messel
13:15 - 13:30: Evento special Festival dei Popoli e WHY POVERTY?
14:30 - 15:30: MEDIA – changes, risks and news: how to face them con Soon Mi Peten
14:30 - 19:00: 1 to 1 pitching forum
14:30 - 17:30: Masterclass - CROSS MEDIA PRODUCTION con Asta Wellejus
15:30 - 19:00: Workshop - Documentary between privacy and right to information con Marcello Mustilli
17:30 - 19:00: Workshop - How to make money from the web con A. Portante D'Alessandro
Cultura/ARTICOLO
Firenze: "Italian Doc Screenings" al via
Network internazionali e cinema: il punto

IDS 2012_Platea_Foto by Lorenzo Burlando