Cultura/ARTICOLO

Firenze: "La memoria del cinema" Ospiti Pupi Avati e Roberto Faenza

Al Teatro del Cestello il 30 e il 31 marzo incontri e proiezioni cinematografiche

/ Redazione
Mar 10 Dicembre, 2013
Saranno i registi Pupi Avati e Roberto Faenza gli ospiti della terza edizione dellla kermesse 'La memoria del cinema', che si terrà al Teatro del Cestello di Firenze, il 30 e il 31 marzo, con incontri e proiezioni cinematografiche. La manifestazione è organizzata dal Gruppo toscano del sindacato nazionale critici cinematografici in collaborazione con la Fondazione Sistema Toscana, Comune e Provincia di Firenze.

Il cartellone prevede due giornate di proiezioni e tavole rotonde con gli ospiti: la prima sarà dedicata ai lavori di Roberto Faenza che presenterà, alle 17, i documentari 'Forza Italia' e 'Silvio Forever', rispettivamente del 1977 e del 2011, dedicati l'uno al ruolo della Democrazia Cristiana negli anni 70 e l'altro alla figura di Silvio Berlusconi.
Alle 18 si terrà la proiezione di 'Prendimi l'anima' del 2003 e alle 21,15 'Alla luce del sole', film dedicato alla figura di don Pino Puglisi.

Pupi Avati sarà l'ospite della seconda giornata che prevede le proiezioni, alle 16, di 'La casa delle finestre che ridono', horror del 1976, 'Magnificat' del 1993 e 'Ma quando arrivano le ragazze?' con Claudia Santamaria, Vittoria Puccini e Johnny Dorelli.
"Quest'ultimo film - ha detto Claudia Carabba del sindacato - è dedicato a Lucio Dalla, amico di Avati, è un film musicale, jazz, che Dalla ha sempre apprezzato". In entrambi i giorni si terrà una cena con gli autori ospiti aperta al pubblico.
A margine Carabba ha annunciato un'altra iniziativa del sindacato: "ad aprile organizzeremo un omaggio cinematografico ad Antonio Tabucchi, al cinema Odeon".

Per informazioni e prenotazioni:
www.teatrocestello.it 055-294609 
 


Topics: