Viaggi/ARTICOLO

Firenze lancia un progetto Unesco per valorizzare l'artigianato

Sono sei le iniziative presentate dal Comune, da una casa delle eccellenze dove esporre i prodotti degli artigiani fiorentini a una mappa delle aziende attive

/ Redazione
Ven 5 Ottobre, 2018
artigianato

Una'casa delle eccellenze nel centro storico di Firenze per esporre e vendere i prodotti degli artigiani fiorentini, uno sportello di assistenza per le nuove imprese artigiane. E ancora, l'Erasmus degli artigiani, la realizzazione di una mappa e di un archivio digitali delle realtà attive sul territorio metropolitano per favorire la memoria e la trasmissione del 'saper fare', e la creazione di una rete turistica diffusa lungo i luoghi dell'artigianato.

Sono questi i sei progetti che saranno presentati dal Comune per candidare Firenze a città creativa Unesco per l'artigianato. L'iniziativa è stata presentata ieri al presidente della Commissione nazionale italiana per l'Unesco Franco Bernabè nel corso di un incontro con il sindaco Dario Nardella e l'assessore allo sviluppo economico Cecilia Del Re.

"La candidatura di Firenze a Città creativa Unesco può essere una straordinaria vetrina internazionale per i nostri artigiani - ha sottolineato Nardella - ma anche uno strumento economico e organizzativo di supporto alle scuole di artigianato artistico del nostro territorio e al distretto degli artigiani".
È stato inoltre presentato il monitoraggio del Piano di gestione del centro storico di Firenze, che ha ricevuto un giudizio positivo. Al presidente Bernabè è stata poi annunciata l'idea di lavorare alla candidatura della bistecca fiorentina a patrimonio immateriale Unesco.

intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.