Cultura/ARTICOLO

Firenze, musei civici gratuiti per ricordare l’Elettrice Palatina

Sabato 18 febbraio si festeggia il compleanno di Maria Luisa de' Medici

/ Redazione
Mar 10 Dicembre, 2013
In occasione della commemorazione di Maria Luisa de’ Medici, l’Elettrice Palatina, nell’anniversario della morte, si potranno visitare gratuitamente i musei civici fiorentini, da Palazzo Vecchio alla Cappella Brancacci.
Maria Luisa de’ Medici il 31 ottobre 1737 firmò il cosiddetto “patto di famiglia”, che prevede il vincolo perpetuo alla città di Firenze dell’immenso patrimonio artistico e culturale raccolto dai Medici nell’arco della lunga storia di governo della dinastia sulla Toscana.
Secondo il patto “…o levare fuori della Capitale e dello Stato del GranDucato … Gallerie, Quadri, Statue, Biblioteche, Gioje ed altre cose preziose… della successione del Serenissimo GranDuca, affinché esse rimanessero per ornamento dello Stato, per utilità del Pubblico e per attirare la curiosità dei Forestieri”. Con questo atto Maria Luisa de’ Medici ha fatto in modo che Firenze non perdesse nessuna opera d’arte.

Per informazioni: www.museicivicifiorentini.it

Questi gli orari dei musei:

Museo di Palazzo Vecchio
Piazza Signoria
orario di apertura:
9.00 - 19.00

Cappella Brancacci
Piazza del Carmine 14
orario di apertura:
10.00 - 17.00

Museo Stefano Bardini
via dei Renai 37
orario di apertura:
11.00 - 17.00

Fondazione Salvatore Romano
Piazza Santo Spirito 29
Orario di apertura:
10.00 - 16.00

Museo di Santa Maria Novella
Piazza Santa Maria Novella
Orario di apertura:
10.00 - 16.00

Topics: