Cultura/ARTICOLO

Firenze, Mymovies.it diventa società di produzione cinema

Il primo film prodotto è il docufilm Louisiana, di Roberto Minervini, in competizione a Cannes nella sezione Un Certain Regard

/ Elisabetta Vagaggini
Ven 29 Maggio, 2015
Louisiana

Debutta nella produzione cinematografica la giovane società fiorentina Mymovies.it. Fondata da Gianluca Guzzo quindici anni fa, la società è una delle principali risorse online specializzate nel cinema in Italia, che con il portale Mymovies.it totalizza più di sette milioni di contatti al giorno.

Adesso, dopo essersi contraddistinto per un'informazione puntale, per le tante anteprime e eventi in streaming proposti al suo vastissimo pubblico, Mymovies.it debutta nella produzione. E lo fa con un docu-film bello e tosto, Louisiana, opera seconda del giovane marchigiano Roberto Minervini, presentato con successo al Festival di Cannes, nella sezione Un Certain Regard.

Nella sede in uno dei più bei palazzi del centro storico fiorentino, in via dei Vecchietti, non ti aspetti di trovare una finestra sul web di così ampia portata, eppure è tutto vero. E' qui che ha sede una delle realtà più importanti nel panorama cinematografico, un portale conosciuto in Italia e nel mondo. Un sogno che si è realizzato di Gianluca Guzzo, che prima di occuparsi di cinema ha esplorato diversi territori, gli studi in architettura e una carriera da ballerino che gli sta ancora cucita addosso, al suo fisico asciutto e scattante, che sembra pronto alla prossima coreaografia.

Ma le coreografie che Gianluca Guzzo disegna ora sono nuove strade imprenditoriali, con il debutto nella produzione cinematografica. Il primo risultato è ottimo: il film Luoisiana porta lo spettatore, senza fare sconti o edulcorare la pillola, in un'America ai margini, quella dei working poors, degli abitanti delle baracche e delle roulottes, dove la consolazione è l'amore disperato, la droga, l'alcool.

La presentazione del film, venerdì 29 maggio, allo Spazio Alfieri (via dell'Ulivo, 6) alla presenza del regista Roberto Minervini, introdotta dal critico Claudio Carabba, è un evento in anteprima della rassegna Cannes a Firenze, che si terrà dal 18 al 26 giugno, (allo Spazio Alfieri e alla Cavea dell'Opera di Firenze) organizzata da France Odeon, in collaborazione con Quelli della Compagnia FST e Institut Français Firenze, che porterà nel capoluogo toscano i più apprezzati film internazionali sfilati sulla Croisette e ancora non distribuiti nelle sale italiane. Info e biglietti: www.spazioalfieri.it