Conto alla rovescia per l'apertura, il prossimo 25 settembre, del nuovo Spazio Alfieri, dedicato alla cultura, alla musica, al teatro, al cinema, che rinasce dalle ceneri della storica sala cinematografica Alfieri Atelier, (via dell’Ulivo 6).
Dopo sette anni di chiusura e dopo importanti lavori di ristrutturazione, Spazio Alfieri riapre con una sala di 230 posti, un bar e un bistrot, aperto tutti i giorni dalle 19:00 alle 1:00. Il coordinamento artistico di Spazio Alfieri è affidato all’attore Sergio Bini, in arte Bustric che insieme ad altri nomi come lo Studio fotografico Marangoni, e il regista-attore Italo Dall’Orto, allargheranno il range della programmazione a speciali eventi teatrali. Tutto l’aspetto legato al nuovo design di Spazio Alfieri è curato dallo IED, una scelta in linea con l’arredamento del bistrot che è arredato con oggetti Vintage legati al mondo del cinema, che potranno essere direttamente acquistati. Tutti gli aspetti gastronomici di Spazio Alfieri saranno curati da BRAC, attenta ai prodotti del territorio, con un occhio di riguardo alla cultura alimentare vegetariana.
La programmazione cinematografica sarà curata in collaborazione con Quelli della Compagnia di Fondazione Sistema Toscana.
I dettagli della programmazione e delle potenzialità dello Spazio Alfieri saranno annunciati a breve nel corso di una conferenza stampa.
Cultura/ARTICOLO
Firenze: nuovo Spazio Alfieri Annunciata l'apertura
Il coordinamento artistico della sala polivalente che apre i battenti il 25 settembre sarà affidato al mago Bustric

bustric