Musica/ARTICOLO

Firenze omaggia Giancarlo Bigazzi "Geniaccio" della canzone italiana

Dal 22 marzo alla Palazzina Forte Belvedere una mostra, un ciclo di incontri, un libro di poesie, performance musicali e una colonna sonora inedita per ricordare il grande compositore e produttore toscano

/ Redazione
Mar 10 Marzo, 2015

Arte, musica e parole alla Palazzina Forte Belvedere a Firenze per “Ventum Un’apertura d’ali”, la rassegna multidisciplinare dedicata al paroliere e produttore discografico toscano che dal 22 marzo al 6 aprile svelerà per la prima volta un Giancarlo Bigazzi intimo e sensibile alla forza e alla bellezza della natura attraverso le opere pittoriche dell’amico Massimo Innocenti.

Organizzato da GB Music con il patrocinio del Comune di Firenze, “Ventum Un’apertura d’ali” è il titolo della canzone inserita nel nuovo disco di Renato Zero “Amo – Capitolo I” scritta e musicata dall’instancabile Giancarlo Bigazzi. La rassegna racconta grazie ad un meraviglioso collage audio-visivo una carriera lunga 40 anni che ha permesso al Maestro Bigazzi di lasciare un patrimonio musicale straordinario con oltre 1.300 testi e 32 partecipazioni a Sanremo, firmando i più grandi successi di Umberto Tozzi (“Ti amo” e “Gloria”), Marco Masini (“Ci vorrebbe il mare”), Massimo Ranieri (“Erba di casa mia”, “Vent'anni”, “Rose rosse”), Gianni Bella (“Non si può morire dentro”), Marcella Bella (“Montagne verdi”). E ancora “Lisa dagli occhi blu” di Mario Tessuto, “Luglio” di Riccardo Del Turco e “Self Control” di Raf fino all’inno del calcio storico fiorentino (“Viva Firenze”) e all’Oscar nel 1992 per la colonna sonora di “Mediterraneo” di Gabriele Salvatores.

Le opere di Massimo Innocenti che popolano gli ambienti della Palazzina del Forte Belvedere sono il filo conduttore visivo ed motivo della rassegna. Ad accompagnare la mostra come colonna sonora un inedito musicale iniziato a comporre da Giancarlo Bigazzi, in cui ritroveremo la sua voce uscire tra le note, e terminato dal figlio Giovanni con la collaborazione di Emiliano Garofoli.

Marco Masini, Aleandro Baldi, Alberto Veronesi, Paolo Ruffini sono solo alcuni degli ospiti del salotto culturale che arriveranno alla Palazzina del Forte Belvedere per celebrare il grande Bigazzi. Quattro complessivamente gli appuntamenti: venerdì 27 e sabato 28 marzo, venerdì 3 e sabato 4 aprile.

Il programma dettagliato potrà essere consultato sul sito www.bigazzimusic.com.
Orari di apertura: dal 22 marzo al 6 aprile dalle 14.30 alle 18.30

Ingresso Libero.
Info-mail: gbmusic@bigazzimusic.com

[it_mappa]