Il premio Medaglia d’Oro “La Provincia per lo Sport 2011” è stato assegnato dalla Commissione presieduta dall’assessore allo Sport della Provincia di Firenze, Sonia Spacchini e composta da giornalisti dell’USSI – Gruppo Toscano giornalisti sportivi, dai rappresentanti degli Enti di promozione sportiva e dai rappresentanti dell’Ufficio Sport del Provveditorato agli Studi a Leonard Bundu, neo Campione europeo EBU di boxe.
Il premio è stato consegnato nella Sala Luca Giordano di Palazzo Medici Riccardi, via Cavour, 1. Il riconoscimento, istituito nel 1991, sotto la Presidenza di Mila Pieralli, è diventato un appuntamento per tutto il mondo sportivo del territorio fioprentino. Partecipano alla selezione ex atleti, giovani promesse, studenti, persone diversamente abili, squadre e società sportive che hanno raggiunto risultati di rilievo nell’anno in corso.
“La Provincia per lo Sport è un premio che vuole valorizzare l'impegno e il successo di tanti atleti che animano la vita dello sport fiorentino – ha commentato l’Assessore Spacchini -. Ogni anno vediamo che le medaglie d'argento vanno a giovani e giovanissimi; questo è il risultato del grande lavoro che svolgono ogni giorno le società sportive e tutto il movimento di base, che sono un patrimonio inestimabile non soltanto per lo sport ma per l'intera nostra comunità”. Nell'occasione speciale del 150° anno dell'Unità d'Italia non poteva mancare un premio tutto particolare per la società Canottieri Limite, nata insieme alla nostra Nazione nel 1861 anche a testimonianza del forte senso di appartenenza e unità che da sempre lo sport porta con sè.
Sono stati inoltre premiati: Marco Innocenti (tennis), Axel Belig (nuoto), Alberto Bettiol (ciclismo), Francesco Fossi (canottaggio), Rachele Bruni (nuoto), Francesco Menon (rugby), Carlotta Toni (nuoto) e Gioele Boschi (pallavolo e atletica leggera); le società sportive: Società Escursionisti Fiorentini e Società Canottieri Limite ed le squadre dell’Istituto superiore Giotto-Ulivi (calcio a 5) e Firenze La Torre femminile (pallamano).