Musica/ARTICOLO

Firenze Rocks: i consigli utili per vivere al meglio il festival

Cambiamenti della viabilità, biglietti ancora disponibili, collegamenti con i mezzi pubblici, parcheggi, servizi per disabili e donne incinte, orari e tante altre informazioni

/ Redazione
Mar 12 Giugno, 2018

Manca pochissimo per il Firenze Rocks, il festival che si svolgerà alla Visarno Arena di Firenze, dal 14 al 17 giugno e che porterà nel capoluogo fiorentino star del calibro di Foo Fighters, Iron Maiden, Ozzy Osbourne e Guns N’ Roses. Ecco qualche consiglio su come vivere al meglio il festival nella settimana che vede la città di Firenze già congestionata dagli operatori di Pitti Immagine Uomo. 

Come cambia la viabilità in occasione del Firenze Rocks
I primi divieti di sosta e transito scatteranno mercoledì 13 giugno sul piazzale delle Cascine (lato adiacente via della Tinaia) e in viale degli Olmi (fino alle 3 di lunedì 18 giugno). La maggior parte dei provvedimenti entrerà in vigore il giorno successivo e culminerà con la chiusura del Parco (dalle 9 alle 3 del giorno successivo fino a domenica 17 giugno). Nei giorni del festival non si potrà transitare in via del Fosso Macinante, via del Visarno (tra via del Fosso Macinante e piazzale Jefferson), piazzale Jefferson, viale degli Olmi (tra piazzale Jefferson a piazzale delle Cascine), via delle Cascine (tra via Paisiello e piazzale delle), via del Barco (tra via Vespucci e viale Pegaso con deroga per frontisti, autorizzati e disabili), via del Visarno (tra via delle Cascine e piazzale Jefferson escluso il tratto tra via del Fosso Macinante e piazzale Jefferson con deroga per autorizzati, mezzi di polizia e soccorso).

Come raggiungere la Visarno Arena:

IN TRAMVIA
La tramvia è il mezzo più veloce per raggiungere la Visarno Arena. Le fermate “Cascine”, e “Paolo Uccello” sono a soli 5 minuti a piedi degli ingressi principali. Nelle sere di giovedì 14, venerdì 15 e sabato 16 giugno il servizio sarà esteso fino alle 2.30 di notte con un tram ogni 4 minuti. A partire dalle 23.00, saranno garantite 30 corse ogni ora (15 in direzione Scandicci e 15 in direzione Firenze). L’ultima corsa verso Scandicci partirà alle 2.30. Per domenica 17 giugno il servizio sarà invece esteso fino alle 2.00 di notte con una corsa ogni 5 minuti. L’ultima corsa per Scandicci partirà alle 2.00.

IN AUTOBUS
Dalla stazione di Firenze Santa Maria Novella prendere la linea Ataf 17 in direzione Cascine. Tempo medio di percorrenza 15 minuti. Oppure dai quartieri di Rifredi, Novoli e Careggi può essere utilizzata la linea 60. Nei giorni dei concerti la linea 60 sarà limitata a piazza Puccini, contestualmente sarà eliminata la variante 17C e la 17 avrà l’unico capolinea in via Boito garantendo comunque il servizio completo da Piazza Puccini. In occasione dei concerti, tutti i servizi pubblici di trasporto saranno potenziati.

IN AUTO
Il consiglio per chi raggiungerà Firenze in auto è quello di parcheggiare nelle aree limitrofe e raggiungere il  festival con i mezzi pubblici. Nei pressi dell’Autostrada A1 si trova il parcheggio scambiatore Villa Costanza che coincide con il capolinea della linea 1 della tramvia, a Scandicci. Vi si accede solo dall’autostrada A1 - sia da nord che da sud - tra i caselli di Firenze Scandicci e Firenze Impruneta.
Tra i parcheggi più vicini alla Visarno Arena segnaliamo il parcheggio Quick di via Ragghianti (sotto il centro commerciale Coop/Virgin/The Space), il parcheggio Quick San Donato (nel vicino quartiere Novoli), il parcheggio Porta al Prato e Novoli di Firenze Parcheggi. Sul sito www.firenzeparcheggi.it potete consultare la disponibilità dei posti in tempo reale. Per i diversamente abili è previsto un parcheggio riservato nel piazzale delle Cascine, antistante il poligono di tiro, da cui si accede da via del Pegaso.

CASSE E ACCESSO AL FESTIVAL
Dalle ore 9:00, presso il punto informazioni del piazzale delle Cascine, saranno attive le casse per il cambio delle prenotazioni e per l’eventuale acquisto di biglietti. In occasione dei concerti si potrà accedere al Parco delle Cascine solo a piedi (ad eccezione dei veicoli dei portatori di handicap con contrassegno, accesso da via del Barco). Per entrare alla Visarno Arena sono previsti sei diversi accessi, sul biglietto è riportato l’ingresso dedicato: gli ingressi gialli e argento si trovano in viale degli Olmi, l’ingresso verde in piazzale delle Cascine, gli ingressi blu e rosso in via delle Cascine, l’ingresso arancio in viale del Visarno. Tra gli oggetti che non si possono introdurre, ricordiamo bottiglie di plastica di capacità superiore a 0,5 litri (in ogni caso verrà chiesto di togliere il tappo), animali di qualsiasi taglia, pali, ombrelli, caschi, borse e zaini con capacità oltre 24 litri. 

BAMBINI, DONNE INCINTE, DIVERSAMENTE ABILI
All’intermo della Visarno Arena, nei giorni dei concerti dalle ore 16 alle 24, sarà in funzione un kindergarten (gratuito) curato da BornToLife.it con giochi di coinvolgimento, laboratori creative, postazioni truccabimbi e sculture di palloncini. Per usufruire del servizio occorre scaricare questo modulo e inviarlo a bambini@visarnoarena.it. Le donne in dolce attesa potranno assistere ai concerti da un’area a loro riservata. Chiedere all’ingresso per dettagli. Al lato del palco sarà allestita un’area riservata ai portatori di handicap. Per accedere a questa area occorre prenotarsi alla mail info@visarnoarena.it. Ricordiamo inoltre il parcheggio riservato in piazzale delle Cascine, antistante il poligono di tiro, vi si accede da via del Pegaso.

BIGLIETTI
Per chi ancora non avesse comprato un biglietto sono ancora disponibili ingressi per le date del 16 giugno (Iron Maiden) e 17 giugno (Ozzy Osbourne) nei punti www.boxofficetoscana.it/punti-vendita (tel. 055.210804) e online su www.ticketmaster.it www.ticketone.it.

ORARI
Apertura cancelli: giovedì 14 e venerdì 15 giugno ore 11:00; sabato 16 e domenica 17 giugno ore 12:00
Inizio concerti ore 16:00. Headliner ore 21:15 (ad eccezione dei Guns N' Roses ore 20).

TOKEN
Le attività commerciali all’interno della Visarno Arena accetteranno solo tokens. I tokens potranno essere acquistati presso le casse all’interno della venue.

Per essere informati su tutto il festival minuto per minuto è possibile scaricare la app di Firenze Rocks.