Attualità/ARTICOLO

FirenzeGioca, full immersion nel divertimento

All’Obi Hall, sabato 1 e domenica 2 ottobre, tornei di risiko e scacchi, cubo di rubik, attività ludiche per bambini e adulti

/ Redazione
Mar 10 Dicembre, 2013
locandina-firenze-gioca-2011
Una full immersion di due giorni nel gioco. Giochi di ruolo, spazi per bambini dedicati a fantasy, tornei di risiko, laboratori, gare di enigmistica, mini tornei di Yu-gi-oh, la risoluzione del cubo di Rubik. Torna per la quindicesima edizione Firenze Gioca promossa dal Quartiere 2, la manifestazione che all’insegna del divertimento animerà da sabato (dalle 12 alle 14) a domenica (dalle 10 alle 20) il teatro Obi Hall (ex Saschall, ingresso gratuito) sul lungarno Aldo Moro. Enti, gruppi e associazioni no-profit troveranno anche quest’anno il proprio spazio gratuito presso “FirenzeGioca”, un’opportunità per farsi conoscere e per promuovere la propria realtà. Per l’edizione 2011, si riconfermano le classiche attività: accanto alla ludoteca permanente, con prestito e dimostrazioni di giochi da tavolo e di società, le varie associazioni propongono Gioco di Ruolo da tavolo e live, gare di giochi di abilità come Yo-yo e flash cups, spazi per i piccoli giocatori (5-10 anni) con attività dedicate e rievocazioni storica e Fantasy.

Sul fronte tornei, una nota di colore la dà il “Torneo del Tentacolo D’Oro” in onore degli amanti del GdR horror “Il richiamo di Cthulhu”, creato ed organizzato esclusivamente all’interno della manifestazione e giunto ormai alla sua 6° edizione. L’iniziativa è stata presentata questa mattina dal presidente della commissione cultura ed istruzione di Palazzo Vecchio Leonardo Bieber insieme al presidente della commissione servizi sportivi del Quartiere 2 Pierluigi Parrini, rappresentanti della ProGioco Firenze e organizzatori.

Oltre al lato  “giocoso”, a “FirenzeGioca” è presente anche una zona conferenze, dove s’incontrano autori ed editori per parlare di tematiche che mescolano i vari aspetti del mondo ludico. La tavola rotonda dal titolo “Dove va il Gioco di Ruolo?” (Sabato dalle 16:30 alle 18) ospiterà autori ed editori del calibro di Federico Dumas, Matteo Cortini, Leonardo Moretti, Davide Losito e Francesco Nepitello e quelle di Domenica (ore 11:00-12:00) con le associazioni ed i gruppi informali che si occupano di gioco in Toscana, per fare il punto della situazione ludica nella nostra regione e la conferenza dal titolo "L'Arte del Gioco, il Mestiere dell'Autore" con Emiliano Sciarra e Andrea Chiarvesio. Oltre a questi autori, saranno presenti anche Michele Mura che parteciperà allo spazio “Giochi con l’autore”, Marco Valtriani che presenterà il suo primo gioco edito “011” ed il Professor Luca Giuliano che coinvolgerà il pubblico nel playtest del suo nuovissimo gioco “Cinema!”. Da non perdere, per gli appassionati di rompicapo, le dimostrazioni di risoluzione di cubo di Rubik di sabato ed il torneo per categorie che vede moltissimi partecipanti, anche giovanissimi. Come l’anno scorso ”l’asta di beneficenza” dove chiunque può portare i suoi “oggetti ludici” inutilizzati (non solo giochi, ma anche libri, manuali, miniature, diorami, cd, dvd, vhs e tutto ciò che riguarda in qualche modo il gioco) e partecipare all’asta, facendo offerte utili per l’autofinanziamento della manifestazione. Per maggiori informazioni sul programma, le biografie degli autori e tante altre informazioni, il sito di riferimento è www.firenzegioca.it






Topics: