Cultura/ARTICOLO

"Florence Tattoo Convention" I maestri dell'inchiostro a Firenze

Per il settimo anno consecutivo si danno appuntamento alla Fortezza Da Basso oltre 300 tatuatori di fama mondiale

/ Redazione
Lun 3 Novembre, 2014
Florence Tatoo Convention

Si terrà fino al 9 novembre alla Fortezza da Basso di Firenze la Florence Tatoo Convention, che porta nel capoluogo toscano il meglio del panorama internazionale del mondo del tatuaggio e body piercing. Il sempre maggiore successo della kermesse dell'inchiostro ha permesso di invitare nomi altisonanti provenienti da ogni parte del globo. E' il caso di citare il maestro giapponese Shige dello studio Yellow Blaze Tattoo, Nicco Hurtado del Black Anchor Collective ,California, Yomico Moreno dal Venezuela, nonché Maximo Lutz, Tommy Lompad, Roman Sunico, Juan Gonzalez, Jon Mesa, Jason Butcher, Chriss Crooks e Laura Juan. Non mancheranno certamente i big italiani fra i quali spiccano Alex De Pase, Billi Murran, Marco Galdo, Stizzo, Genziana e Vlady.

Spotlight sui maestri tatuatori che utilizzano tutt'oggi gli antichi strumenti tradizionali. Allo scopo di incentrare l'attenzione sulle originarie culture tribali verranno allestite apposite pedane che possano valorizzare il loro dovizioso lavoro. Ricordiamo Colin Dale, che si cimenta nell'antica tecnica Inuit scandinava, Masaharu kedowaky (Tenkiryu) della Horiyoshi Family e Ryugen, due dei maggiori esponenti della tecnica Irezumi, Ouka del Rat-Skill tattoo e Lupo Horiokami maestri del Tebori, Pili Mo'o, Brent McCown e Sulu'ape rappresentanti dello stile maori a martelletto e polinesiano e Samuel e Sanya Olman direttamente dal Chiapas.

Inoltre i tatuatori e il pubblico possono imparare a costruire un vero sketch book americano, ossia un old school flash, partecipando all'attesissimo seminario di Bill Loika dello storico studio Tattoo Peter. Torna l'antropologo Lars Krutak, altrimenti conosciuto come Tattoo Hunter su Discovery Channel e Dmax, che illustrerà tatuaggi tribali dal significato spirituale e magico della tribù Naga in India.

Quest'anno una vera e propria fucina di artisti affolla l'ampia area espositiva per portare alla ribalta i lavori dei tatuatori che si sono misurati nelle diverse collettive. Citiamo il Contestarte sul tema della Medusa ideato da Andrea Pallocchini, il progetto Overlap di Fabio Gargiulo, in cui la sagoma di un corpo umano è stata scomposta in cinque parti, dipinta da artisti diversi e poi riunita, B- ink collective concepito da Andrea Antikorpo Lanzi, che sostiene in modo audace che deve esistere un'identificazione del tatuaggio come opera d'arte, Alter Ego di Elena e Carlo Di Legge in cui l'artista espande il proprio “essere” attraverso l'atto creativo dando vita ad un concepimento diverso dal se', eppure nato da una costola di se', il proprio “Alter Ego”, e Skateboarding is a crime, di Gallo e Raffa che evoca il mondo underground dello skate anni 80.


Tra gli eventi da non perdere l'eccezionale site specific di Michael Hussar che realizzerà dal vivo intensi ritratti provocanti e realistici e per Matt Gone punta di diamante di questo genere di manifestazioni, che vanta il 98% di corpo tatuato. Non mancano gli spettacoli, introdotti dall'eclettica presentatrice Leela Huma: Sana xxx, eccezionale performer di danza contemporanea Butoh nata in giappone negli anni 50, gli show di modificazione corporea di Alexandre Fuser e le interviste della top Makani Terror per Sullen TV. Infine ogni sera concerti, Good old boys , Marco Di Maggio e band rockabilly style, nonchè cucina tipica toscana, faranno da sfondo all'evento che da anni apre le porte a più di 12000 spettatori.

http://www.florencetattooconvention.com
info@florencetattooconvention.com
(+39) 3288250275

Apertura al pubblico
Venerdì ore 15.00 – 02.00
Sabato ore 12.00 – 02.00
Domenica ore 12.00 – 24.00

[it_mappa]