Ambiente/ARTICOLO

Focus sul futuro delle acque interne ai Massa Carrara

È il convegno conclusivo di Mondo Pesca 2012 che si è già confermata come evento principe per la pesca sportiva e professionale non solo del Tirreno

/ Redazione
Mar 10 Dicembre, 2013
La giornata finale di Mondo Pesca 2012 (CarraraFiere 23 – 25 novembre) avrà come appuntamento principale il convegno su Quale futuro per le acque interne della Provincia di Massa Carrara (dalle 10,15 nella sala Bernini, ingresso numero 5 via maestri del Marmo), iniziativa curata dalla federazione Italiana Pesca Sportiva guidata da Stefano Sarti.

L’iniziativa è ancora più necessaria ed attuale alla luce dei cambiamenti istituzionali che vedranno la scomparsa delle province che erano un riferimento naturale per le attività di controllo e tutela delle acque di fiumi e laghi nei quali si svolge la pesca.

Il programma del workshop, organizzato per un confronto sulle tematiche presenti e future, prevede una serie di interventi tecnici e istituzionali coordinati da Stefano sarti e dall’assessore provinciale Domenico Ceccotti

Per gli appassionati Gionata Paolicchi, noto giornalista e produttore televisivo del settore, nonché Direttore di Pescareonline e Presidente della Pesca del Cuore, continuerà il coordinamento dell’Angolo dell’Esperto uno spazio creato nell’ambito di Mondo pesca 2012 per fornire consigli tecnici agli appassionati ma anche idee e suggerimenti relativi alla pesca.

Ecco il programma dell’angolo dell’esperto di domenica 25 novembre

10.30 Gionata Paolicchi e lo Spinning in mare alla Spigola.

11.30 Matteo Rocco, Marcello Pizzi per Surfcasting: Tecniche di lancio assetti, movimenti.

12.30 Alberto Bartoli: Drifting al tonno per Tubertini.

14.00 Filippo Micheletti: Spinning in mare Per Colmic.

15.00 Michele Nardi; Trucchi e segreti per il surf casting, Per Trabucco.

16.00 Roberto Marelli per FIPIA

Orario Domenica  10-18; Ingresso n.5 Via Maestri del Marmo
Salone aperto al pubblico e agli operatori del settore;

Ticket; Ingresso pubblico € 7,00 intero, € 4,00 ridotto; ingresso libero per  ragazzi fino a 12 anni, disabili+1 accompagnatore
Ingresso operatori libero previa registrazione alla cassa esibendo un biglietto da visita


Topics:

intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.