A Firenze comincia in via ufficiale l’attività concertistica e didattica del Centro Internazionale per le Arti dello Spettacolo Franco Zeffirelli. Le esibizioni partiranno il primo week-end di dicembre, nel complesso di San Firenze: nell’ambito della maratona musicale Strings City sabato 2 dicembre è in programma ‘Inferno dentro’ con l’irlandese Naomi Berrill al violoncello e alla voce, con musiche di Nina Simone, Nick Drake e Billie Holiday, invece domenica si esibirà l’Orchestra sinfonica siciliana. A febbraio inizierà anche l'attività didattica: il primo corso a partire è quello di alta formazione in progettazione di scenografia teatrale tenuto da Carlo Savi (al via il 9 febbraio 2018), con 360 ore di lezione divise tra scenografia, scenotecnica, storia del teatro, della scenografia e del costume, realizzazione dei complementi per la scenografia.
Ancora per i concerti nella prossima settimana la rassegna I concerti di San Firenze a cura di Francesco Ermini Polacci, proseguiranno con 9 giovani cantanti dell’Accademia del Maggio Musicale Fiorentino che si esibiranno nella serata di sabato. L’attività prosegue il 19 gennaio con un concerto della giovane violoncellista Erica Piccotti e il pianista Itamar Golan. Poi il 19 febbraio sarà la volta dell’ensemble degli allievi del Conservatorio Luigi Cherubini di Firenze e il 16 marzo il Quartetto Taag. Per l’attività didattica il 4 giugno 2018 partirà invece il corso di recitazione per cantanti lirici, tenuto da Luigi Di Fiore: 80 ore con laboratori di arte scenica e storia dell’opera italiana. Il Centro si sta anche attivando per svolgere attività didattica indirizzata alle scuole secondarie fiorentine e della città metropolitana.