In Toscana i giovani professionisti possono accedere a prestiti più facili in conto interesse a tasso zero. Oltre a prevedere una serie di semplificazioni per chiedere la garanzia. Questo grazie a un paio di atti approvati nei giorni scorsi in giunta regionale su proposta dell'assessore al lavoro Gianfranco Simoncini.
Soddisfatto l'assessore che ha detto: "Abbiamo fatto ancora un passo in avanti verso la piena valorizzazione del mondo delle professioni, con un'attenzione particolare verso i più giovani, che rappresentano una quota consistente dell'economia regionale e che, a causa della crisi e delle difficoltà crescenti nell'accesso al credito, stanno attraversando notevoli difficoltà".
FONDO PER GIOVANI PROFESSIONISTI - La somma messa a disposizione nei finanziamenti Giovanisì è pari a 1 milione e 683 mila euro. Il contributo in conto interessi è concesso per prestiti d'onore ai giovani esercenti la pratica o il tirocinio professionale, per l'acquisizione di strumenti informatici. Per prestiti ai giovani con età inferiore a 40 anni, finalizzati al supporto delle spese di impianto di nuovi studi professionali, mediante progetti di avvio e programmi per l'acquisizione di beni strumentali innovativi e tecnologie pe l'attività professionale.
PICCOLI PRESTITI E PRATICANTATI - Sono prestiti per un massimo di 3mila euro rivolti ai professionisti con partita Iva. Sempre nell'ambito di Giovanisì è possibile anche retribuire i tirocini, obbligatori e non, grazie a 19 protocolli d'intesa firmati con il mondo accademico e delle professioni. Con il primo bando sono state avviate 539 attività di praticantato, cui si aggiungeranno le 220 domande presentate con il secondo bando, per un totale di 759 praticantati avviati.
ALTRE INIZIATIVE - Sono messi in capo due nuovi strumenti: il co-working per l'individuazione di spazi e l'assegnazione di voucher per chi vuole entrare nella rete. Un altro supporto per giovani professionisti verrà da Garanzia Giovani. A breve la giunta uscirà con un bando da 1 milione pe ril 2015 rivolto all'autoimpiego, avvio d'impresa o lavoro autonomo.