Innovazione/ARTICOLO

Formazione d'impresa per la Cina Le iscrizioni scadono il 17 gennaio

Il corso di alta formazione è sostenuto dalla Regione Toscana. Il percorso didattico è di carattere mulltidisciplinare

/ Redazione
Ven 10 Gennaio, 2014
Polo universitario Città di Prato

La Regione Toscana sostiene il corso di alta formazione sui processi di internazionalizzazione verso la Cina del Polo universitario della città di Prato (PIN). L'obiettivo è formare operatori economici, imprenditori, responsabili e dirigenti di aziende che vogliono confrontarsi con la realtà economica cinese, ma ci si rivolge anche ai laureati di I e II livello che intendono completare il percorso formativo con approfondimenti relativi ai rapporti economici con la Cina. Le iscrizioni scadono il 17 gennaio prossimo.

 

Il percorso didattico è a carattere multidisciplinare. La prima parte, di tipo generale, è dedicata alla storia, all'economia e alla cultura cinesi; nella seconda è prevista una parte applicativa di attualità che prevede una formazione in aula alternata a seminari con testimonianze aziendali e professionali. Gli argomenti trattati prevedono una comparazione con il sistema economico europeo/occidentale e sono suddivisi in tre moduli: economico-politico e strategico, giuridico-internazionale, marketing-management.

 

Il PIN ha previsto diverse borse di studio a copertura totale o parziale del costo di iscrizione. Le lezioni saranno tenute in italiano e in inglese ed è apprezzata la conoscenza del cinese. I moduli per le domande di iscrizione sono disponibili sul sito http://www.cedic.info. Per maggiori informazioni Ufficio Alta Formazione Pin, piazza Ciardi, 25 - 59100 Prato; tel. 0574/602537-48; e-mail: cedic@cedic.info.