Il voucher consiste nell'assegnazione, su richiesta dei singoli lavoratori, di un finanziamento pubblico finalizzato all'accesso ad interventi formativi, individuati dagli stessi richiedenti, rispondenti alle proprie esigenze e alle prospettive professionali. I destinatari dei voucher. Possono fare domanda lavoratori/lavoratrici dipendenti, sia a tempo indeterminato che determinato e/o con contratti di lavoro atipico, in cassa integrazione (anche in deroga) o in mobilità, presso imprese private o pubbliche, anche pubbliche amministrazioni.
Tra i requisiti richiesti: essere residenti in provincia di Lucca, essere domiciliati in Toscana e prestare la propria attività lavorativa presso un'unità locale amministrativa (da intendere come sede in cui si svolge l'attività di lavoro) ubicata all'interno del territorio provinciale. La Provincia di Lucca, nell'ottica di una sempre maggiore semplificazione amministrativa, ha previsto la possibilità di compilare la richiesta dei voucher formativi anche "on line" attraverso il link: http://www.provincia.lucca.it/formazioneprofessionale/RichiestaVoucherFP/ dove sono indicate tutte le istruzioni a cui attenersi.
Per informazioni: http://www.provincia.lucca.it/formazioneprofessionale
Servizio istruzione, formazione e lavoro della Provincia, via Lucarelli - S. Vito (Lucca) - tel. 0583/417421- 417440