Ambiente/ARTICOLO

Fotografare la biodiversità: un premio per la Lunigiana

Al concorso si può partecipare con gli scatti che ritraggono le aree naturali protette

/ Redazione
Mar 10 Dicembre, 2013
Un premio di fotografia per far conoscere la ricchezza e la bellezze dei parchi della Lunigiana. Si chiama “"La biodiversità con altri occhi” il concorso indetto in occasione della Settimana Nazionale dei Parchi dalla Provincia di Massa-Carrara insieme a Legambiente, a cui possono partecipare con i loro scatti fotografi di tutta Italia, dilettanti, amatori e professionisti. Il premio è dedicato alla valorizzazione dei Parchi e aree naturali protette dell'area della Lunigiana storica che gravita intorno al bacino del fiume Magra, a cavallo tra Toscana, Emilia e Liguria, che costituisce un denso intreccio di diversità e patrimoni naturali, storico e culturali.

Le foto potranno riguardare le ANPIL (Aree Naturali Protette d'Interesse Locale) del fiume Magra in Lunigiana e a Filattiera, l'ANPIL del Lago di Porta, il Parco Regionale di Montemarcello-Magra, il Parco Nazionale dell'Appennino Tosco-Emiliano, il Parco Regionale delle Alpi Apuane, il Parco Nazionale delle Cinque Terre e il Parco dei Cento Laghi. Per le fotografie pervenute che riguardano le due ANPIL del fiume Magra in Lunigiana sarà assegnato anche il premio speciale fotografico "il fiume con altri occhi: le aree naturali protette del fiume Magra in Toscana".

È prevista anche una sezione 'junior' per bambini e ragazzi, mentre la scadenza per iscriversi ed inviare le immagini candidate al concorso è sabato 18 maggio.
Per informazioni e iscrizione: www.lunigianasostenibile.it
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.