Ambiente/ARTICOLO

Fotovoltaico: l'Italia รจ prima "Maglia rosa" alla Toscana

Nella nostra regione il maggior numero di impianti (8.347 per 337 magawatt). La Puglia ha la maggiore capacità produttiva (1.486 megawatt)

/ Redazione
Mar 10 Dicembre, 2013
Buoni risultati per quanto riguarda il settore energetico. L’Italia infatti è un paese particolarmente attivo nella produzione di energia da solare fotovoltaico, siamo i primi al mondo, abbiamo strappato il primato alla Germania, finora prima in classifica, leadership che ha detenuto per due anni.

In Italia la maglia rosa spetta alla Toscana che è in assoluto la regione con il maggior numero di impianti (8.347 per 337 magawatt). Si tratta di sistemi, più del doppio rispetto al 2010, di privati, enti e pubbliche amministrazioni che Enel ha allacciato alla rete elettrica sul territorio regionale.

E’ quanto emerso da Ihs, un centro studi della California specializzato sulle energie alternative. Secondo il rapporto I Supply Market Brief dell’Ihs a fine anno in Germania le installazioni totali di nuovi sistemi fotovoltaici si sono fermate a quota 5,9 gigawatt, con un calo del 20% rispetto al 2010 quando la potenza complessiva di nuova installazione aveva raggiunto il valore di 7,4 gigawatt.

Buona invece la performance dell’Italia che lo scorso anno ha quasi raddoppiato i sistemi solari installati rispetto all’anno precedente (dai 3,6 gigawatt del 2010 siamo passati a 6,9 del 2011).

La Germania è slittata dunque al secondo posto seguita a distanza dagli Stati Uniti (2,7 gigawatt di nuove installazioni) dalla Cina (1,7) dal Giappone (1,3) e dalla Francia (1).

Altro primato sempre italiano spetta invece alla Puglia che con i suoi 16.803 impianti si è dimostrata la regione con una maggiore capacità produttiva (1.486 megawatt).

"Un risultato importante per la Toscana - ha affermato il Presidente di UNCEM Toscana Oreste Giurlani - che conferma la forte volontà dei territori, soprattutto quelli montani a favore del rispetto dell’ambiente e dell’ecologia nel settore delle energie rinnovabili e della green economy. E in quest’ottica i piccoli Comuni rappresentano, una vera risorsa per la salvaguardia e valorizzazione del territorio, sono quindi un essenziale valore aggiunto che non si può sottovalutare. E' necessario continuare in questa direzione per continuare a promuovere uno sviluppo ecosostenibile a livello territoriale".


intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.