Viaggi/ARTICOLO

Francigena, un ciclo di incontri per un'offerta turistica omogenea

Il via da Fucecchio il 23 novembre, la conclusione si terrà invece a febbraio a Firenze. Tavoli tematici di confronto su ospitalità, comunicazione, promozione e manutenzione dell'antico tracciato in Toscana

/ Redazione
Lun 20 Novembre, 2017
Via Francigena

Tre tavoli tematici su ospitalità, manutenzione, comunicazione e promozione con l'obiettivo di costruire intorno al tracciato della Via Francigena un prodotto turistico omogeneo: è quanto si propone la Regione Toscana che con il supporto di Toscana Promozione Turistica darà il via dal prossimo 23 novembre a Fucecchio, alla campagna di ascolto sui territori.

Un ciclo di incontri che si protrarrà fino a febbraio coinvolgendo i quattro comuni capofila (oltre a Fucecchio ci sono anche Pontremoli, Siena e Lucca) delle aggregazioni territoriali nate lo scorso luglio con la firma di una convenzione tra comuni e Regione. Contenuti e calendario sono stati presentati oggi nella sede della Regione Toscana a Firenze alla presenza, tra gli altri del direttore di Toscana Promozione Turistica Alberto Peruzzini e del consigliere regionale delegato per la Via Francigena Francesco Gazzetti.

[it_video]

"Abbiamo deciso di creare questa serie di appuntamenti - sottolinea in una nota l'assessore regionale al turismo Stefano Ciuoffo - per mettere a fuoco i punti principali da sviluppare per arrivare alla definizione del primo prodotto turistico omogeneo. Il percorso è già avviato, adesso dobbiamo entrare nella fase operativa e ci attendiamo una partecipazione attiva dei territori e proposte concrete".

Per Peruzzini, "la Francigena è una delle destinazioni maggiormente riconosciute all'interno della vasta offerta turistica toscana. L'idea è cercare di raccontare questo prodotto con sfumature diverse, perché la Francigena in Lunigiana non ha le stesse caratteristiche di quella nei pressi di Siena o di Lucca".

Il ciclo di incontri si concluderà a Firenze il prossimo 23 febbraio, con una giornata che si terrà in Consiglio Regionale.