Letteratura di viaggio protagonista ad Abbadia Isola, nel comune di Monteriggioni, il 25 novembre, data in cui si terrà la cerimonia di proclamazione dei vincitori del premio letterario 'Sulle orme dei pellegrini - Racconti e parole lungo la Via Francigena', un'iniziativa di Betti Editrice in collaborazione con l'amministrazione comunale.
Un'occasione per aprire uno spazio alla letteratura dedicata allo storico cammino religioso, ma anche un importante itinerario culturale, sinonimo di viaggiare lentamente, con il ritmo del viandante.
Il premio ha visto la partecipazione di scrittori provenienti da tutt’Italia che, con linguaggi diversi, hanno provato a raccontare la Via Francigena. Di questi - 3 racconti e 1 romanzo - si aggiudicheranno la pubblicazione all’interno della collana di narrativa ‘Strade Bianche’, oltre a due sculture in ferro battuto dell’artigiano Fabio Zacchei e due premi offerti dal Lions Club di Siena.
Ad affiancare la premiazione si terrà anche una tavola rotonda sul tema della Francigena, alla quale parteciperanno i membri della giuria: Paolo Ciampi, giornalista e scrittore, Anna Martini (giornalista e moderatrice della giornata), Martina Fabbri (scrittrice) e Iza Frackowiak (docente all’Istituto Italiano di Cultura di Cracovia). Interverranno tra gli altri Raffaella Senesi - sindaco del Comune di Monteriggioni, Eugenio Giani - presidente Consiglio Regionale Toscana, Florio Faccendi - presidente Lions Club - Siena, Luca Bruschi - direttore AEVF (Associazione Europea Vie Francigene) e Massimo Guasconi - presidente Camera di Commercio di Siena.
Ospite d’eccezione sarà invece Marco Maccarini, protagonista questa estate di un cammino sulla Via Francigena toscana (#quasiquasifaccioungiro), dal Passo della Cisa fino a Radicofani, raccontato attraverso i social network.
TRE RACCONTI PARTECIPANTI AL PREMIO: