Cultura/ARTICOLO

Franco Baggiani e i Suonatori Stradali Indipendenti

Venerdì 2 luglio, Piazza Ghiberti, Pelago. On The Road Festival al via con una produzione originale del trombettista jazz/funk. Dalle ore 18 anche Zastava Orchestra, Quartiere Tamburi, Altroquando... Mostra "Dal Dark al Folk".

/ Redazione toscanamusiche.it
Mar 10 Dicembre, 2013
Dopo la serata anteprima di giovedì, parte venerdì 2 luglio a Pelago il lungo week-end di On The Road Festival, rassegna/concorso dedicata al meglio della musica e delle arti di strada.
Inaugurazione alle ore 17,30 in piazza Ghiberti. A dare il benvenuto sono il sindaco di Pelago Renzo Zucchini e l'assessore alla cultura Luciano Falchini, mentre alla colonna sonora pensa la scoppiettante Zastava Orchestra, un concerto-parata per le strade del borgo.

Oltre alle decine di musicisti, giocolieri, mimi e buskers che dalle 18 invaderanno Pelago con i loro spettacoli - tutti iscritti al Premio Comune di Pelago, concorso da sempre abbinato alla kermesse - il festival propone per questa prima giornata un ricco cartellone di ospiti.
In primo piano i Suonatori Stradali Indipendenti (ore 21,30, piazza Ghiberti), produzione originale On The Road Festival che vede coinvolto il noto trombettista jazz/funk Franco Baggiani, in un sorprendente Tributo a Stevie Wonder: sarà Baggiani a dirigere la super-band di fiati e percussioni allestita per l'occasione, di cui fanno parte giovani promesse come il trombettista Cosimo Boni, i sassofonisti Damiano Piccolini, Giacomo Downie e Andrea Coppini...

Sempre venerdì 2: alle ore 18, allo spazio Busker Vinile, vernissage della mostra "Dal Dark al Folk" a cura di Luca Doni. Particolare il concerto dei Quartiere Tamburi (ore 22, piazza cavalcanti), progetto ideato da Marzio Testa che riunisce oltre venti batteristi e percussionisti, per un intreccio di primordialità tribale e modernità frenetica. Ancora alle 22, ma al Blues Corner, gli Altroquando rendono omaggio alla Pfm.

On the Road Festival, prossimi appuntamenti
Porta la firma dell'ex Long Ryders SID GRIFFIN il progetto THE COAL PORTERS, in scena sabato 3 luglio in piazza Ghiberti. Musicista ma anche scrittore, saggista e discografico indipendente, Sid Griffin si presenta a capo della "più americana delle band inglesi": bluegrass, alt-folk e un cantautorato che viaggia sulle rotaie della tradizione. Come dimostra l'ultimo, straordinario, album "Durango".
E poi, i concerti allo spazio Blues Corner (sab 3 i Blues Time...), la mostra "Dal Dark al Folk" (trentennale anni '80) allo spazio Busker Vinile, il forum "Decenni Sonori - Culture giovanili, musiche globali e generazioni elettriche" (sab 3 ore 17, con Pierfrancesco Pacoda, Massimo Pirrotta, Antonello Cresti, Giordano Casiraghi, Luca Doni), l'incontro con Luca Ferrari dedicato alla storica Third Ear Band (dom 4 ore 11) e, per la prima volta, l'esposizione d'arte in programma alla Fondazione Lanfranco Baldi.
La cerimonia di consegna dei Premi Comune di Pelago 2010, avrà luogo domenica 4 luglio alle ore 17 in Piazza Ghiberti.

Venerdì 2 luglio 2010 - ore 21,30
Ingresso al festival dalle ore 18
Piazza Ghiberti - Pelago - Firenze
Info tel 055-8326039 - www.ontheroadfestival.it
Biglietto 8 euro

Topics: