Cultura/ARTICOLO

Franco Caroni confermato alla presidenza di Siena Jazz

Eletto il nuovo consiglio d'amministrazione della Fondazione senese. Primo obiettivo, lo sviluppo del corso biennale di alta formazione "International Jazz Master". Presto un Diploma di Laurea.

/ Redazione toscanamusiche.it
Mar 10 Dicembre, 2013
Franco Caroni confermato alla presidenza di Siena Jazz
La Fondazione Siena Jazz guarda al futuro e presenta il nuovo Consiglio di Amministrazione e il Collegio dei Sindaci revisori. Un'istituzione sempre più crocevia di scambi internazionali che confermano Siena come sede di strutture culturali d'eccellenza.

Il consiglio ha confermato come presidente della Fondazione Siena Jazz Franco Caroni: "Il primo nostro obiettivo è, in un momento di crisi globale, quello di reagire alle avversità e fare della nostra Fondazione un luogo sempre più centro catalizzatore di professionalità nel settore musicale dell'insegnamento e della concertistica. In particolare è indispensabile lavorare sulla possibilità di riconfermare l'International Jazz Master, il Corso biennale di Alta Formazione considerato il più prestigioso d'Europa, la cui prima edizione è in questi mesi in fase conclusiva. L'InJaM rappresenta un Corso di grande specializzazione che ha contribuito a portare l'immagine di Siena Jazz e della città ai più alti livelli artistici, permettendo a Siena di essere considerata una sorta di crocevia mondiale della didattica del grande jazz. Tutto questo è dimostrato anche dal notevole movimento mediatico e sulla rete che questo Corso ha saputo scatenare nel settore.

Fondamentale sarà inoltre il rapporto con il MIUR, il Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca, visto che la nostra richiesta di autorizzazione di poter concedere Diplomi di laurea riconosciuti sta celermente proseguendo verso un esito positivo.
Rilevante - conclude Franco Caroni - sarà poi il ruolo che la Regione Toscana avrà con la nostra Istituzione, vista anche la presenza di Siena Jazz nella nuova Legge regionale sulla cultura".

Il nuovo Consiglio è formato da undici membri, sei dei quali nominati dal Comune di Siena, tre dall'Amministrazione Provinciale e due dall'Associazione Jazzistica Senese.
Per il Comune sono Serenella Pallecchi, Ranieri Carli, Andrea Castelli, Lorenzo Lolini, Luca Pancioni e Paolo Ridolfi. Per la Provincia Patrizia Papi, Daniele Magrini e Ugo Sani. Per l'Associazione Jazzistica senese Tommaso Addabbo e Franco Caroni.
Il Collegio dei Revisori dei Conti è formato da Riccardo Salvini, Mauro Stracciati e Raffaele Stanzione, quest'ultimo è stato nominato Presidente dei Revisori.

Info www.sienajazz.it

Topics: