Salute/ARTICOLO

Funghi, l'appello della Asl a Firenze: fateli controllare dagli esperti

Per evitare intossicazioni è sempre meglio far esaminare i funghi, cogliere solo specie conosciute, in perfetto stato di conservazione e cuocerli bene

/ Redazione
Lun 17 Agosto, 2015

Con le piogge estive arrivano anche i funghi, ma bisogna sempre fare attenzione prima di portarli in tavola. Per questo gli esperti della Asl 10 di Firenze hanno rivolto un appello a tutti i cercatori di funghi: non mangiateli mai senza averli fatti prima identificare da degli specialisti. La Asl 10 inviata a contattare una delle cinque sedi dell'ispettorato micologico per ottenere una valutazione da parte di personale qualificato.

Tra le raccomandazion anche quella di raccogliere solo le specie conosciute e solo esemplari sani e non troppo piccoli, evitando quelli incerti o troppo maturi, senza usare rastrelli o uncini, e come insegnano i nonni riporre i funghi in cesti di canna o vimini e non in borse di plastica.

Il servizio micologico della Asl raccomanda anche di consumare soltanto funghi in perfetto stato di conservazione, ben cotti, e di non essiccarli se non si è sicuri che si tratti di specie commestibil, poiché le eventuali tossine non verrebbero neutralizzate dall'essiccazione. È necessario infine prestare molta attenzione nella preparazione domestica dei funghi sott’olio per evitare lo sviluppo di spore di Clostridium botulinum, batterio responsabile della produzione di pericolosissime tossine.